La Maison Karl Lagerfeld e Morellato Group hanno siglato un accordo di licenza a lungo termine per la produzione e distribuzione delle collezioni di gioielli e orologi uomo e donna, che verranno lanciate a partire
Omt – società del gruppo Accelleron Industries, attiva a livello globale nei sistemi di iniezione di carburante per motori marini e centrali elettriche di grandi dimensioni – ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 100% di Omc2
Cloud Care, web company che opera sul mercato italiano dei servizi (con intermediazione digitale e ibrida di energia, tlc, prestiti, assicurazioni, credito, ecc.), ha dato avvio al nuovo piano di welfare aziendale attraverso l’investimento
Nuovo assetto aziendale e annuncio di nuove nomine per BAT Italia, realtà attiva nei beni di largo consumo con un portfolio prodotti multi-categoria nel settore della nicotina. Innanzitutto, l’azienda ha creato una nuova divisione
RAI – Radiotelevisione italiana ha emesso un prestito obbligazionario senior unsecured da 300 milioni di euro e durata di cinque anni (con data di scadenza 10 luglio 2029). Nel contesto dell’emissione, gli istituti finanziari Citigroup Global Markets Europe
Talea Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè e leader nell’e-retailing di prodotti legati alla salute e benessere della persona e nei servizi media e
Con un decreto ministeriale del 10 luglio, il ministro della Giustizia Carlo Nordio (in foto) ha istituito l’Osservatorio permanente per l’uso dell’Intelligenza artificiale, accogliendo la richiesta congiunta che era stata avanzata dalla Corte
Hippocrates Holding, società che controlla la rete di 461 farmacie a marchio “LaFarmacia” con oltre 2.400 dipendenti, con il suo team composto dalla responsabile legal in house Marta Massarelli (in foto) e dalla responsabile HR Francesca Gazza,
Gefran, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per l’automazione ed il controllo dei processi industriali, d’intesa con Fingefran, la holding che controlla il gruppo, ha sottoscritto un accordo
Il gruppo Guala ha completato l’acquisizione della residua quota del 30% di DGS Poland dal socio fondatore della stessa, Krzysztof Grzadziel. All’esito dell’operazione, il gruppo Guala detiene l’intero capitale sociale di DGS