Il team legale interno di Banca Ifis, diretto dalla general counsel Lucia Martinoli (in foto), composto da Fabrizio Mariotti, head of Legal Finance & Investments, e da Rosanna Puleo, senior legal counsel, ha assistito il
L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) ha annunciato la costituzione del proprio advisory board. Il nuovo organismo nasce con l’obiettivo di accompagnare il percorso di rinnovamento e rafforzamento strategico dell’Associazione, fornendo indirizzi
Iren ha concluso l’aggiornamento del programma di emissioni obbligazionarie denominato “€5,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme”. Costituito nel 2015, il programma prevede l’emissione di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili, da collocare esclusivamente presso
Saipem e Subsea7 hanno firmato un accordo, annunciato a febbraio, vincolante di fusione, a termini e condizioni in linea con quanto già comunicato alla firma del memorandum d’intesa del 23 febbraio
Ascopiave e A2A hanno perfezionato la compravendita di asset delle reti gas nella Regione Lombardia per un controvalore di 430 milioni di euro. Ne avevamo parlato qui. Ascopiave ha acquistato l’intero capitale della società
Il general counsel del gruppo Ligabue, Gianluca Ferrarese, ha guidato il team legale interno nella definizione e finalizzazione del finanziamento da 50 milioni di euro sottoscritto da un pool di istituzioni finanziarie a favore del gruppo,
Mediobanca ha completato il collocamento di un prestito obbligazionario senior preferred per un valore nominale di 500 milioni di euro e durata 6 anni (scadenza ad agosto 2031). L’obbligazione prevede un’opzione call dopo il quinto anno
Garofalo Health Care (GHC) ha acquisito il perimetro dell’attivo e del passivo di Casa di Cura Città di Roma in liquidazione, inclusi gli asset immobiliari strumentali della target dotati di una superficie complessiva di
Neva sgr, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha guidato un round di raccolta da 79 milioni di franchi svizzeri, pari a 84 milioni di euro, di
Zurich Italia annuncia la nomina di Angelo Carletta a Head of Human Resources & Services con efficacia dal 1° ottobre 2025. Angelo Carletta, laurea in giurisprudenza all’Università degli Studi di Napoli Federico II e master in&