Nella pubblica amministrazione su più di 3 milioni di impiegati il 56,6% è di sesso femminile, mentre gli uomini sono il 43,4%. È quanto emerge dai dati analizzati da ConvenzionIstituzioni.it, piattaforma sconti dedicata ai dipendenti della pubblica amministrazione. I
I brand che investono in diversità & inclusione (D&I) registrano una crescita nei ricavi fino a +20% rispetto a brand non inclusivi: questo uno dei dati più significativi emersi dalla seconda edizione del Diversity
È Google l’azienda più innovativa al mondo, secondo la classifica 2019 The most innovative companies di Boston Consulting Group. Segue Amazon e, al terzo posto si posiziona Apple, che storicamente occupava invece la prima posizione. Microsoft
Paolo Dal Cin (nella foto), attuale managing director di Accenture Security con responsabilità per l’Italia, Europa Centrale e Grecia (Iceg), è stato nominato security lead per l’Europa e l’America Latina dalla multinazionale della
Il gigante del web è stato accusato di abuso di posizione dominante sul mercato della pubblicità su internet
LexDo.it, startup italiana di servizi legali automatizzati online, ha registrato nel 2018 risultati record con oltre 200 mila documenti generati dagli utenti sulla piattaforma digitale. Grazie agli ottimi risultati e al round di finanziamenti da 1 milione
Maurizio David Sberna (nella foto) è il responsabile della funzione Communications & Goverment Relations del Gruppo Basf in Italia, parte della multinazionale attiva nell’industria chimica, che opera nel nostro Paese con 13 siti, di cui otto
Andrea Celli (nella foto) è il nuovo sales & operations leader di Philips IIG, con la responsabilità di guidare lo sviluppo del business Health Systems dell’azienda e raggiungere gli sfidanti obiettivi di crescita delineati nel
Si è chiuso con un successo per Monte Titoli il procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nel maggio del 2018 per l’accertamento di un presunto abuso di posizione dominante ai
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale i bot analizzano migliaia di documenti in pochi minuti con il 96% degli esiti positivi