Secondo quanto Inhousecommunity.it può anticipare, Andrea Ghirardelli (in foto) a partire dall’1 luglio sarà il responsabile affari legali di INTELCO, software house bresciana con circa 100 dipendenti e che offre servizi digitali su misura in
Accenture ha messo a punto l’acquisizione di Fibermind, di proprietà di Maticmind. Fibermind, che ha sede a Rovigo e opera su tutto il territorio nazionale, è una società di servizi di rete specializzata nell’implementazione
Banca Mediolanum ha ottenuto, per tutte le società italiane del Gruppo, la Certificazione per la Parità di Genere, in conformità con gli standard UNI/PdR 125:2022, “Linee guida sul sistema per la gestione della parità di
VOIhotels, catena di hôtellerie del gruppo Alpitour World, ha perfezionato l’acquisizione della società proprietaria di VOI Arenella Resort, struttura alberghiera che si estende per oltre 60 ettari nelle vicinanze di Siracusa, gestita dalla stessa
Il consiglio di amministrazione della World Law Foundation (Wlf), presieduto da Javier Cremades, si è riunito per nominare i nuovi membri e per discutere i progetti più recenti in materia di consulenza governativa internazionale e l’
Secondo quanto rivelato da Legalcommunity.it la squadra dello studio CastaldiPartners si appresta a un nuovo ingresso. Un professionista proveniente dalla community in house. Si tratterebbe dell’avvocato Emanuele Camandona (nella foto) che dovrebbe entrare
L’IA spinge le iniziative professional-imprenditoriali dell’avvocatura anche in Italia. Legance, in partnership con la banca Illimity e l’asset manager Arecneprix, ha dato vita al progetto legaltech Laisa, società che è stata presentata ufficialmente
Fincantieri, player a livello globale nel settore della cantieristica navale, ha messo a punto l’aumento di capitale a pagamento e in via scindibile, per un importo massimo complessivo di 500 milioni di euro. I profili
Il 50,78% del capitale di Millennium è stato ceduto da Dedalus Italia a HHC, holding di partecipazioni controllata da Giorgio Moretti, che oltre a Millennium detiene il controllo del 6,15% di DHSG ossia del Gruppo Dedalus, nella
Ferrovie dello Stato Italiane (Gruppo FS) ha stipulato una nuova linea di credito committed e revolving, di complessivi 3,5 miliardi di euro e con durata triennale, con un sindacato di nove banche ed istituzioni finanziarie. Ad