Le competenze STEM sono sempre più importanti per la competitività dell’Ue, ma in tutto il “vecchio continente” solo il 26,6% degli studenti è iscritto a percorsi di educazione terziaria in ambito tecnico-scientifico. Inoltre, un’azienda su
Prosegue a ritmo sostenuto il cantiere di realizzazione della Gigafactory, il progetto di De Nora – multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde – relativo alla costruzione del
Il mercato del lavoro italiano sta registrando un’accelerazione della domanda di professionalità con competenze nell’IA e IA Generativa. Se il fabbisogno risulta quantitativamente più consolidato sulla prima, nei primi 6 mesi del 2024 gli annunci
Dal 1° gennaio 2025, Umberto Boccato (in foto) assumerà la carica di CEO di Mirabaud Asset Management. Boccato subentrerà a Lionel Aeschlimann, che a sua volta succederà a Yves Mirabaud come senior managing partner e assumerà il
Allo Spazio Antologico degli East End Studios di Milano si sono svolti i Legalcommunity Litigation Awards 2024. La serata è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale dei contenziosi, sia giudiziali che arbitrali. La
Con due importanti decisioni pubblicate in data 30 luglio e 24 ottobre 2024, accogliendo le tesi di Danieli & C. Officine Meccaniche (“Danieli”), il Tribunale di Udine ha sospeso l’esecuzione di un lodo straniero che aveva condannato
La società Fenice, che gestisce il brand di moda di Chiara Ferragni (in foto a sinistra), ha annunciato un cambio ai vertici: l’assemblea dei soci ha designato all’unanimità Claudio Calabi (in foto a
La società di gestione del risparmio CDP Venture Capital ha chiuso un round di serie A a favore di Rubedo Life Sciences, società biofarmaceutica con sede in California impegnata nello sviluppo di terapie innovative per
Seco, gruppo italiano attivo nello sviluppo e produzione di sistemi di edge computing e di soluzioni di IoT, realizzerà un nuovo polo produttivo e logistico che gli permetterà di quasi raddoppiare la propria capacità industriale.
Scalapay, con il suo team legale interno coordinato dal chief legal officer e board member di Scalapay IP, Andrea Sorace (in foto), coadiuvato dall’head of legal Alberto Tucci e dalla secondee Claudia Marcuzzo, ha