Avvocato civilista e Legal Counsel con oltre 8 anni di esperienza nell'assistenza legale a PMI e multinazionali attive nel settore manifatturiero, automobilistico e dell'automazione industriale, Corrado Druetta arriva a Maire Tecnimont come Contract & Legal Claims Manager.
"A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe" identifica i 1.000 progetti “pronti a partire”, in tutti gli Stati membri dell'UE inclusa l'Italia, che hanno il potenziale per generare nell’immediato benefici economici,
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato delle istruttorie nei confronti di Google, Apple e Dropbox per presunte pratiche commerciali scorrette e/o violazioni della direttiva sui diritti dei consumatori e
Per Westpole Italia a seguire il dossier è stato Flaviano Roncalli (in foto), Group Cfo di Westpole Europe (precedentemente Cfo&Coo di Westpole).
L’operazione è stata curata da un team in house dell’unità Financial Legal Affairs di Enel, guidato da Francesca Romana Napolitano e composto da Simona Florio e Alessandra Bellani.
Nemio Passalacqua, già general counsel (gc) Europe di Petronas Lubricants – azienda che produce e distribuisce lubrificanti per l’automotive e l’industria – è stato promosso al ruolo di gc per la regione EMEA. Il ruolo Il
Erg ha collocato un green bond a sette anni per un ammontare di 500 milioni. La domanda, si legge in un comunicato, ha superato quota 3 miliardi, consentendo di ridurre lo spread a 95 punti base sopra il
La gestione dei talenti è diventata, a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, la priorità numero 1 dei top manager. Lo rivela l’edizione 2020 della Ceo Outlook Survey di KPMG che ha intervistato 315 amministratori delegati di alcune delle
Inga Rusu (nella foto) è stata nominata dalla Association of Corporate Counsel (ACC) Co-Chair dell’Analytics & Metrics Interest Group. Il gruppo ha come obiettivo principale l’ideazione e la realizzazione di progetti di formativi e
L’Italia punta su Milano. Il governo, nella serata del 3 settembre 2020, ha ufficializzato la candidatura del capoluogo lombardo a ospitare una delle sedi specialistiche (quello della farmaceutica e chimica per la precisione) del Trubunale unico