Come riportato da Financecommunity.it, Alessandro Scorsone (nella foto) è il nuovo direttore dell’ufficio sales & marketing di Axactor Italy.
PwC ha dedicato al settore della mobilità il quarto Digital Event della piattaforma “Italia 2021 – Competenze per riavviare il futuro” proponendo dieci priorità di azione rivolte agli operatori del settore della mobilità per cogliere le opportunità
I vincitori degli Inhousecommuity Awards 2020 verranno annunciati durante la serata di gala del prossimo 15 ottobre
Il trimestre ottobre-dicembre sarà caratterizzato da poche assunzioni. A prevederlo sono i datori di lavoro intervistati da Manpowergroup. Il 10% dei datori di lavoro italiani prevede un aumento del proprio organico, il 14% un calo nelle assunzioni
Il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli presentati nel febbraio 2020 da Unareti (A2A) e dal Comune di Milano contro la sentenza del TAR Lombardia del 5 dicembre scorso che aveva portato all’annullamento della
Secondo quanto riportato dalla testata Distribuzione Moderna, Paluani ha un nuovo direttore generale, Giovanni Arcaro, e un nuovo direttore commerciale, Gianluca Cazzulo. Giovanni Arcaro (nella foto, a destra), ingegnere gestionale con 30 anni di esperienza in
Giordano Romagnoli (nella foto) è il nuovo responsabile commerciale di Aton It, azienda specializzata nello sviluppo e applicazione di soluzioni it full service. Romagnoli proviene da Softlab, dove era entrato nel 1994 ricoprendo incarichi di crescente reponsabilità,
Nuove nomine ai vertici di Vorwerk Italia. L’azienda ha un nuovo direttore generale. Si tratta di Jorge Lasheras (nella foto in alto). Partito dall’esperienza di vendita sul campo, Lasheras è arrivato a ricoprire diversi
Banco Bpm ha collocato una nuova emissione subordinata Tier 2, con scadenza dieci anni, rimborsabile anticipatamente dopo cinque anni, per un ammontare pari a 500 milioni di euro. Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti da
Nel 2016, un tribunale arbitrale Icc aveva integralmente rigettato domande risarcitorie eccedenti 15 miliardi di dollari proposte da 15 attori, tra uomini d’affari e fondi brasiliani, contro Tim e Telecom Italia Finance, assistite dai propri legali interni