Con il documento presentato al World Economic Forum con il supporto di Deloitte e Impact Management Project si va verso la creazione di uno strumento universale per misurare gli impatti ESG sul valore economico delle
di ilaria iaquinta Mentre nel nostro Paese il mercato dei servizi legali alternativi (ALSP – alternative legal services providers) si allarga con la comparsa di nuovi player (ne abbiamo parlato su MAG 157), negli USA raggiunge un
L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa", con un aumento del lavoro da remoto. Nel secondo trimestre 2020 il lavoro da casa ha interessato oltre
Verisure Italia ha annunciato il cambio di poltrona del proprio Direttore Generale: Stefan Konrad Mendez è ora alla guida della filiale italiana della multinazionale attiva nel settore degli allarmi monitorati.
Secondo quanto inhousecommunity.it può anticipare Caterina Alessia Dibitonto (nella foto) è entrata a far parte di yourCLO, la nuova realtà dedicata alla funzione del chief legal officer ed executive legal manager che completa l’offerta
Capgemini è stata riconosciuta ancora una volta tra le World’s Most Ethical Companies da Ethisphere. Capgemini ha ricevuto questo riconoscimento per il nono anno consecutivo, a conferma – si legge in una nota – dell’impegno
Glennmont: i legali della prima cartolarizzazione sintetica green in Italia
Glennmont Partners, uno dei principali gestori di fondi europei specializzato in investimenti nelle energie alternative, ha effettuato una prima cartolarizzazione sintetica green realizzata in Italia. La cartolarizzazione sintetica riguarda un portafoglio pan-europeo di crediti nel
Paolo Ramadori (nella foto) è il nuovo presidente di Pini Swiss Italia. Lo staff in Italia del gruppo aziendale svizzero, sotto la guida di Andrea Polli è cresciuto organicamente da 20 a 50 dipendenti in pochi anni e ha
Siamo in onda su Zoom con il Legaltech Day. Nel corso della giornata di oggi affronteremo i temi dell’innovazione e della tecnologia applicati al mondo legale, raccontando il presente e immaginando, insieme agli autorevoli
OBE – Osservatorio Branded Entertainment, l’associazione che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded content & entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca ha votato il nuovo Consiglio