Atlantia ha collocato una nuova emissione obbligazionaria riservata agli investitori istituzionali per un miliardo di euro. Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti in house dalla general counsel Claudia Ricchetti (nella foto) e
Matteo Mille (nella foto) è stato nominato nuovo Chief Marketing and Operations Officer di Microsoft Italia a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Silvia Candiani.
Internamente, l’operazione è stata seguita dal team legale in house di Italgas, guidato dal General Counsel Alessio Minutoli (nella foto) e da Roberto Pillitteri, Responsabile Legale Finanza, coadiuvati da Camilla Dejana.
A partire da febbraio 2021, Renata Vachova è stata nominata Cluster President per il Sud Europa e Managing Director Adriatic di Alfa Laval. Il nuovo ruolo comprende responsabilità per e regioni Francia e Africa nordoccidentale, Iberica (Spagna
Il gruppo Armando Testa ha annunciato l’ingresso di Guglielmo Pezzino nel ruolo di head of strategy. Il professionista arriva nell'agenzia italiana dopo una lunga esperienza in Publicis.
Snam ha concluso con successo l’emissione del terzo Transition bond in meno di un anno per 500 milioni di euro e la riapertura (bond tap) per 250 milioni del Transition bond già in circolazione con scadenza
L’utilizzo costante dei social media diventa inevitabile anche per gli amministratori delegati (ad) che vogliono risultare trasparenti e accessibili agli occhi dei propri collaboratori. Soprattutto nei tempi che viviamo, segnati dalla pandemia e da
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società Facile.it, Facile.it Broker di Assicurazioni e Facile.it Mediazione Creditizia. L’
Intesa Sanpaolo Vita e BNP Paribas Cardif hanno sottoscritto un memorandum of understanding, che contiene gli elementi essenziali di un successivo accordo definitivo che disciplinerà la vendita del 100% di Cargeas Assicurazioni dal gruppo BNP Paribas
Secondo l’analisi dei Settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia, riportata dal Sole24ore, l’industria manifatturiera ha segnato un calo dei ricavi del 10,2% nel 2020, ovvero 132 miliardi in meno rispetto al 2019. Tradotto: per l’