Plenitude ha avviato la produzione nel suo impianto solare di Bouillac, che si trova nell’omonima cittadina della regione della Dordogna, in Francia, e ha una capacità installata di 5MW. L’impianto, che si stima
UniCredit ed Unifiber, joint venture istituita da Unidata, società di telecomunicazioni, cloud e servizi IoT, quotata sul mercato Star di Borsa Italiana e Connecting Europe Broadband Fund (CEBF), hanno costruito insieme una rete in fibra
Omnia Technologies, gruppo multinazionale con sede in Italia e leader nella produzione di soluzioni automatizzate dedicate all’industria del food, beverage e pharma, nonché portfolio company di Investindustrial, ha concluso con successo l’emissione di
Eni ha perfezionato l’accordo per la cessione a Hilcorp del 100% degli assets di Nikaitchuq e Oooguruk detenuti in Alaska per un valore di 1 miliardo di dollari. I profili giuridici dell’operazione sono stati curati
Secondo alcune indiscrezioni apprese da Inhousecommunity, è Angelica Orlando (in foto) la nuova general counsel di Sky Italia, dove lavora a diretto riporto di Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia, e di Niamh Grogan, general
Si è svolta lunedì 28 ottobre l’edizione romana del Welfare Forum, l’appuntamento organizzato da Edenred Italia e dedicato al mondo HR, per fare il punto sugli attuali scenari lavorativi: dalle risposte ai nuovi bisogni delle
SolidWorld Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan e a capo del gruppo operante nei settori delle tecnologie industriali di design e stampa 3D, della bio-fabbricazione 3D e delle linee di produzione di macchinari
Mercoledì 30 ottobre si è tenuta a Milano la seconda edizione dell’ICC Italia Arbitration Forum “Shaping the future of dispute resolution”. L’evento, organizzato da ICC Italia in collaborazione con i Dispute Resolution Services-DRS della International
Il gruppo Nexta, attraverso la controllata Nereus, ha ricevuto martedì 29 ottobre dal MASE il parere che conclude favorevolmente la fase preliminare di valutazione ambientale (la verifica cosiddetta di “scoping”) del progettato impianto eolico off-shore da
Michele Ausiello (in foto), già head of legal per tutte le questioni legate ad M&A, joint ventures ed ECM di Eni e le sue controllate (EnergyEvolution, Plenitude, Versalis, Enilive e Capital Market), è stato