CPI Property Group, Nova Re SIIQ e DeA Capital hanno concluso un accordo quadro volto a disciplinare una partnership operativa strategica per il mercato immobiliare italiano. La partnership prevede l’affidamento da parte di Nova
Duferco International Trading Holding – DITH, multinazionale nel settore dell’acciaio, ha acquisito una quota di minoranza pari al 20% del capitale di Marcora, società che opera nel taglio delle lamiere di acciaio, con un fatturato di
Generali Italia entra nel capitale dell’insurtech italiana Yolo Group, con un investimento di 2,5 milioni di euro pari al 10,8%, con l’obiettivo di raggiungere progressivamente il 18% entro il 2022. Con la partecipazione di Generali Italia, che
Eni (attraverso Eni gas e luce) ha firmato l’accordo per l’acquisizione del 100% di Be Power che, tramite la controllata Be Charge, è il secondo operatore italiano nella ricarica di veicoli elettrici, con oltre 5mila
Armonia e Azimut acquisiscono il gruppo Induplast, i team
Armonia sgr, attraverso il fondo di private equity Armònia Italy Fund e Azimut Libera Impresa sgr, con il fondo di private equity Demos 1, hanno siglato un accordo vincolante per l’acquisto da Europe Capital
Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha deliberato nei giorni scorsi un rafforzamento della compagine di Direzione Generale, provvedendo alla nomina di Paolo Mazza a Chief General Counsel.
BPER Banca ha concluso un’operazione di fund financing del valore di 20 milioni di euro in favore del fondo di investimento “Sviluppo Sostenibile II”, gestito da DeA Capital Alternative Funds sgr. Il finanziamento concesso da
Il Sole 24 Ore ha emesso con successo un prestito obbligazionario non garantito e non convertibile per un ammontare in linea capitale di euro 45 milioni e della durata di 7 anni, destinato esclusivamente ad investitori qualificati ed
L’hackeraggio che qualche giorno fa ha messo fuori gioco l’intero apparato informatico della Regione Lazio ha opportunamente fatto tornare alla ribalta il tema della sicurezza informatica, in Italia quasi sistematicamente trascurato per motivi
JLL Italia rafforza l’area logistica e nomina Renato Loffredo Head of Logistics Agency. Loffredo, che prima ricopriva il ruolo di Director Logistics Capital Markets, opera nel settore della logistica da ormai dieci anni, con