Giornata di chiusura per l’Inhousecommunity Day 2021. L’evento, giunto alla seconda edizione, è tornato dal vivo all’hotel Westin Excelsior di Roma, dopo la web edition dello scorso anno. Coprirà le giornate del 30 settembre e
Cdp Venture Capital sgr ha concluso un accordo di partnership con il Fondo Europeo per gli Investimenti – FEI, con l’obiettivo di realizzare in modo paritetico investimenti fino a 260 milioni di euro per accelerare l’
Il gruppo Maticmind ha annunciato la nomina di Luca Francesco Giangualano come nuovo chief financial officer. Giangualano proviene da Coesia, azienda di soluzioni industriali e packaging in cui lavorava dal 2012 e in cui ha ricoperto
Cristina Cabella passa a Unicredit. Come annunciato sul suo profilo LinkedIn, l’avvocato Cabella ha lasciato l’incarico di general counsel di IBM Europe per accettare quello di head of data protection compliance & group
Il 30% degli italiani afferma che lo smart working aiuta la conciliazione personale e familiare, ma più del 40% dichiara di non poter lavorare a distanza. Lo rivela il report ‘Produttività del lavoro e l’equilibrio lavoro-vita’
LCA studio legale ha annunciato l’ingresso di Giuseppe Sciarretta (nella foto) in qualità di responsabile della nuova practice Antiriciclaggio dello studio. Sciarretta proviene dal mondo inhouse: dall’ottobre 2020 ricopriva infatti il ruolo di general
BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) e UniCredit hanno agito in qualità di mandated lead arrangers nel finanziamento di 162,5 milioni di euro a favore di Fondo Rubens,
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum ha deliberato, in seguito alla valutazione favorevole del Comitato Nomine e Governance, la nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Giovanni Pirovano (nella foto), che
Le controllate di Maire Tecnimont NextChem, MET Development e Stamicarbon hanno raggiunto un accordo con la società statunitense Greenfield Nitrogen per sviluppare il primo impianto di ammoniaca verde nel Midwest, Stati Uniti. I legali
British American Tobacco (Bat) investirà fino a 500 milioni di euro nei prossimi 5 anni per un nuovo centro di produzione, unaDigital boutique, un laboratorio di innovazione e centro per la trasformazione digitale e il marketing digitale.