Nicola Saraceno (nella foto), dal 1° febbraio, è il nuovo amministratore delegato di Rossopomodoro. Lo annuncia il consiglio di amministrazione di Sebeto, proprietaria dell’azienda. Saraceno prende il posto di Roberto
Gruppo SGR si consolida nel settore dell’efficienza energetica completando l’acquisizione del controllo delle società Conclima e Frigomeccanica Group, aziende specializzate nella progettazione e realizzazione di sistemi di climatizzazione, ventilazione, risparmio energetico e IT
AmTrust Assicurazioni, compagnia attiva nella medical malpractice, annuncia il lancio sul mercato di una nuova linea di polizze assicurative di responsabilità civile professionale, infortuni e rimborso spese mediche dedicata ai professionisti del mondo legale, iniziando
Due avvocate e una passione comune: la cosmesi. Da questi elementi ha preso vita la startup innovativa Beauty Call. Un progetto nato durante il primo lockdown ̶ con un nome scelto per contrapporre alle
Ermes – Intelligent Web Protection, impresa italiana che sfrutta l’intelligenza artificiale applicata alla cybersecurity, annuncia la nomina di Lorenzo Asuni (nella foto) a chief marketing officer (cmo). Laureato in management all’Università degli Studi di
Pierluigi Guarise (nella foto) è il nuovo amministratore delegato (ad) di Colllis Veneto Wine Group, consorzio cooperativo della provincia di Verona. Guarise è stato negli ultimi 23 anni direttore generale di un gruppo che ha riunito più realtà
Nuovo incarico nel management di Yahoo in Italia: Corrado Massaro (in foto) è stato nominato country director del ramo italiano della società. Lo ha annunciato Ivàn Markman, chief business officer della media e tech company.
Mdotm, attivo nello sviluppo di strategie di investimento con intelligenza artificiale accelera con l’ingresso di Fabio Angelini come chief technology officer (cto) della società. La nomina arriva a pochi mesi dall’annuncio del piano
Edoardo Bettinardi è il nuovo cfo del Gruppo Nobis, che si compone delle due compagnie Nobis Assicurazioni e Nobis Vita. IL PROFILO 48 anni, laureato in economia e commercio e iscritto all’albo dei Promotori Finanziari, Bettinardi
Dal 7 febbraio Guido Brusco assumerà l’incarico di direttore generale Natural Resources di Eni. Brusco subentra ad Alessandro Puliti, che lascia la società per entrare in Saipem. Guido Brusco, che dal 2020 ricopre l’incarico di