Il gruppo brasiliano WEG e il gruppo Gefran hanno sottoscritto un accordo quadro per l’acquisizione del business azionamenti da parte di WEG per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro. I TEAM Nell’
Le aziende italiane stanno pianificando un aumento del budget per gli incrementi retributivi del 3,4% nel 2023, a fronte di un mercato del lavoro difficile e delle aspettative dei dipendenti sull’inflazione. È quanto rivela il Salary Budget
Fabio Massoli (nella foto) sarà, a partire dal primo settembre, il nuovo direttore amministrazione, finanza e controllo (cfo) e dirigente preposto per Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). IL PROFILO Massoli, 53 anni, in CDP dal 2015, è
Dinamico il mondo degli annunci e della ricerca di lavoro online. Se il 2021 è stato, per il mondo del lavoro, un anno di alti e bassi – con domanda e offerta di lavoro in costante oscillazione – il 2022 è
BizAway, scaleup attiva dal 2015 nel business travel, accoglie tra le sue fila Chiara Imbrogiano (nella foto), con la nomina di Head of People. La professionista, in azienda da luglio, si occuperà di efficientare tutti i
Sterling e FSI sgr annunciano la sottoscrizione di un contratto vincolante per una partnership finalizzata alla creazione di un’azienda nel settore della produzione di principi attivi farmaceutici. FSI – si legge in una nota – affianca
Si è perfezionata, il primo agosto 2022, la fusione di Linkem Retail nel gruppo Tiscali. Si tratta della fase conclusiva della complessa operazione di integrazione comunicata al mercato a fine 2021 a esito della quale la “nuova”&
Chiron Energy SPV 01, società del gruppo Chiron Energy, ha ottenuto un finanziamento su base project finance di circa 17,5 milioni di euro da BPER Banca. La società finanziata, Chiron Energy SPV 01, detiene direttamente e per il
Grow Capital Global, fondo specializzato in operazioni di ristrutturazione e rilancio di società di abbigliamento in crisi, ha acquisito i complessi aziendali della procedura di amministrazione straordinaria di Conbipel, con la partecipazione di
Gyala, deep tech company italiana specializzata in cybersecurity, ha chiuso un round di investimento da 5 milioni di euro, guidato da CDP Venture Capital sgr. Al round, oltre a CDP Venture