Giunge a compimento la prima operazione del 2025 nel quadro del risiko bancario in Italia. È infatti terminato il periodo di riapertura dei termini per l’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria promossa
BPER Banca ha chiuso l’OPAS su Banca Popolare di Sondrio, assistita per i profili giuridici dell’operazione dal proprio team legale coordinato dal chief general counsel Paolo Mazza e composto da Irene Bui, Eleonora
Il gruppo Gewiss ha acquisito il 100% dell’azienda italiana di cleantech VERDE21 Società Benefit e delle sue soluzioni “Dynamo”, piattaforma fotovoltaica tridimensionale che è in grado di generare fino a 20 volte più energia per metro quadrato
La squadra legale in house di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) – coordinata dall’avvocato Antonio Tamburrano, responsabile Legale Finanziamenti e Garanzie, dall’avvocato Maurizio Iaciofano, responsabile Legale Imprese, Infrastrutture e Istituzioni Finanziarie e dall’avvocato
Leonardo – assistita dal proprio team legale interno guidato dal general counsel Federico Bonaiuto (in foto) e composto inoltre da Walter Perrotta (SVP M&A e corporate affairs), Paolo Calabresi (VP M&A e
Luciana Calzà (in foto) è la nuova CFO di Octa Group, gruppo industriale italiano a capitale privato, nato da un processo di buy and build promosso da Astraco Capital Holding, con l’obiettivo di creare un
Cassa Depositi e Prestiti rafforza la propria squadra legale con la nomina di Alessandro Laurito (in foto) a head of legal finance and sustainability. Laurito, già head of legal finance dal suo ingresso in CDP
Nuovo capitolo professionale per Martina Romano (in foto), che, secondo quanto risulta dal suo profilo Linkedin, è entrata in Recurrent Energy con il ruolo di corporate paralegal per l’area EMEA. Romano approda nella società attiva
Guglielmo Carrozzo (in foto) è il nuovo group general counsel di Celli Group, ditta attiva a livello mondiale nel settore degli impianti per l’erogazione di bevande, dalla birra ai soft drink all’acqua. Il professionista
Il Gruppo Dolce & Gabbana ha ottenuto una nuova linea di credito a medio-lungo termine di 100 milioni di euro, destinata a finanziare nuovi investimenti per la divisione moda e per l’ulteriore espansione dei business