Guala Closures, operante a livello mondiale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua e bevande, annuncia che Gabriele Del Torchio, attuale presidente e amministratore delegato, rimarrà come chairman del gruppo, mentre Mauro
A partire da settembre, Silva Annovazzi (in foto) è stata promossa a DPO Europe (con focus sulla European Economic Area, UK and Switzerland) di Kyndryl, società spin-off di IBM IT Infrastructure Services attiva nella progettazione, esecuzione
Nuovo incarico per Giuseppe Indizio (in foto), che da luglio è stato nominato head of compliance della compagnia di assicurazioni Convex Insurance. Conoscitore del settore assicurativo e riassicurativo, dove lavora da 25 anni, Indizio proviene dalla squadra
RINA Consulting, parte del gruppo RINA – multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica -, ha completato l’acquisizione di Cyber Partners, società di consulenza specializzata in cyber security con sedi a Roma e Milano, di
Angela Cetani (in foto) è la nuova legal director e general counsel per l’Italia di Kyndryl, società informatica nata nel 2021 dalla scissione del ramo servizi di infrastrutture IT di IBM. In passato è stata associate general
Marina Sapello (in foto) è stata nominata head of legal & procurement nella direzione legale di CA Auto Bank. La professionista, presente in squadra da aprile 2023 con il ruolo di legal affairs manager, prende il posto
Enrico Favale (in foto), con decorrenza da inizio settembre, è il nuovo chief legal & corporate officer di Leasys Group, la joint venture tra Crédit Agricole e Stellantis che
Il Gruppo Prada annuncia la nomina di Rosa Santamaria Maurizio (in foto) nel ruolo di chief people officer da settembre 2023 e con riporto diretto all’amministratore delegato del gruppo Andrea Guerra. Rosa contribuirà attivamente alla
Banca Ifis ha portato a termine la cartolarizzazione di un portafoglio immobiliare composto da 46 immobili, realizzata ai sensi dell’art. 7.2 della L. 130/99 da Coop Alleanza 3.0. L’acquisto del portafoglio da parte del veicolo di cartolarizzazione è
Avio, società operante nella propulsione aerospaziale quotata sul segmento STAR della Borsa Italiana, ha perfezionato l’investimento strategico – tramite sottoscrizione di un aumento di capitale per circa 2,5 milioni di Euro – per acquisire una minoranza qualificata