Nuova nomina per Federico Esposito (in foto), professionista legale in house del settore farmaceutico che, a partire da gennaio 2024, è stato nominato head of legal and compliance EMC (Europe Mid-Country) di Chiesi, azienda attiva a livello
Secondo il sondaggio “Global Disputes Forecast” condotto da Baker McKenzie su scala globale, quasi un terzo (30%) dei chief legal officer e dei risk manager delle grandi organizzazioni prevede che quest’anno aumenterà il numero dei
Il TAR del Lazio ha emesso sentenza a favore del Commissario Straordinario, della Regione Toscana e di Snam, nel ricorso avanzato dal Comune di Piombino (Li) contro
Al Superstudio Più di Milano si sono svolti i Legalcommunity Energy Awards 2024. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale attive nel comparto energetico e delle infrastrutture. L’undicesima edizione dell’
Alessandra Scianaro (in foto) è la nuova responsabile segreteria societaria e ufficio soci di Unipol Sai, con adempimenti legati alla cura delle questioni legali e societarie, degli emolumenti del cda e del collegio di Unipol, al
Lo studio legale internazionale DLA Piper ha pubblicato i risultati della sua indagine annuale sull’andamento delle sanzioni emesse ai sensi del GDPR e delle notifiche di data breach. L’indagine, condotta in tutta Europa,
Nadia Francesca Cipriano (in foto) è passata dalla direzione legale di Olivetti a quella di NetCo. Le due aziende sono entrambe controllate da Tim: la prima è la società storica delle macchine da scrivere che si è fusa
Svicom Società Benefit, proptech company attiva nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare, annuncia la nomina di Paolo Perego a chief technology officer. Perego si occuperà dello sviluppo e della continua
Finalizzato l’investimento di minoranza da parte di Datalogic e Giancarlo Locatelli, ceo di Cosma Group, in Oversonic Robotics Società Benefit, software company italiana che sviluppa sistemi di cognitive computing per la robotica. Datalogic e
Con decorrenza da gennaio 2024, Francesco Minà (in foto) ricopre il ruolo di legal head per l’Italia di Novartis, la multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico. Il professionista arriva dalla direzione legale di Merck,