Aon, azienda operante a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, mette a segno una nuova acquisizione nel mercato italiano, rafforzando ulteriormente i suoi servizi in ambito Agribusiness, che
ManpowerGroup, multinazionale che si occupa di global workforce solutions, annuncia la nomina di Andrea Cartoccio (in foto) come Manpower brand director per l’Italia. Manpower è il brand di ManpowerGroup attivo nelle soluzioni di staffing, somministrazione
A quasi un anno dal lancio, sono 900 i dipendenti sul territorio italiano (quasi il 50% del totale) che hanno aderito al programma di wellbeing e wellness promosso da Avanade, azienda globale di innovazione nell’ecosistema Microsoft,
La comunicazione corporate assume un ruolo sempre più centrale, supportando le scelte strategiche delle organizzazioni e identificandosi quale strumento d’ordine nella complessità. È quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine “Leader della comunicazione” realizzata da
FSI, investitore istituzionale italiano nella tecnologia, e Nice, attivo nel settore dell’home management solutions, hanno concluso l’accordo annunciato in agosto dando inizio a una partnership strategica per la crescita. L’accordo è stato portato
Edison e Saipem sono state assistite dai propri team legali interni – guidati rispettivamente da Pier Giuseppe Biandrino (in foto a sinistra) e da Simone Chini (in foto a destra) – nella vendita di una parte della
Diventa effettivo l’accordo con cui Buffetti (gruppo Dylog) acquisisce dal gruppo TIM il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail (ne avevamo già parlato qui). L’intesa
Podcast: la settimana di LC Publishing, rassegna stampa della business
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora
Le aziende italiane sono ancora poco strutturate per gestire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e spesso non vanno oltre gli adempimenti previsti dalla legge. In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone
Snam ha finalizzato l’emissione del suo secondo EU Taxonomy-Aligned Transition Bond per un valore di 650 milioni di euro. I proventi del bond, con scadenza al 27 novembre 2029 e una cedola annua del 4%, verranno utilizzati per