Nedcommunity e AIDC: al via il corso per formare amministratori e sindaci 

The Effective Board è pronto per la seconda edizione. Il percorso formativo realizzato da Nedcommunity, l’associazione dei consiglieri indipendenti, e AIDC – Associazione Italiana Dottori Commercialisti, sezione di Milano, è stato presentato al termine del convegno “Presidiare i conflitti di interesse: il ruolo degli amministratori indipendenti in materia di operazioni con parti correlate” tenutosi questa mattina presso la Sala conferenze Intesa Sanpaolo.

Il corso, della durata di otto mesi, prende il via il 5 aprile 2019 e si prefigge di sviluppare le competenze necessarie per l’assunzione consapevole del delicato incarico di amministratore o di sindaco in società quotate o non, secondo i migliori standard di corporate governance nazionali e internazionali. Anche quest’anno “The Effective Board” si articolerà attraverso un’offerta di video lezioni introduttive che verteranno su “Il ruolo e le responsabilità civili dell’amministratore di società”, ”I modelli di corporate governance: tradizionale, dualistico, monistico” e “Il codice di autodisciplina delle società quotate”.

Gli otto incontri in aula, della durata di quattro ore ciascuno, tratteranno invece di “Efficacia del board e dinamiche di gruppo”, “Risk governance e creazione del valore” (due lezioni), “Coordinamento ed efficienza dei controlli”, “Trasparenza, conflitti di interesse e indipendenza di giudizio”, “Selezione, remunerazione e successione del CEO” (due lezioni) e “Leadership, engagement e commitment degli amministratori”.

Completato questo iter i partecipanti avranno la possibilità di seguire i corsi elective di specializzazione: “Ruolo e responsabilità del CdA nelle banche e negli altri intermediari finanziari vigilati”, “Elevator Speech: comunicare in modo sintetico ed efficace in CdA” e “La crisi di impresa: ruolo e competenze dell’amministratore”. E quest’anno anche “Coprirsi dal rischio professionale: le polizze D&O delle società italiane e multinazionali e le soluzioni di Professional Indemnity”.

«Nel progettare questo corso, insieme a Nedcommunity  – conclude il presidente di AIDC Milano -, abbiamo ritenuto fosse molto importante offrire ai partecipanti una opportunità di formazione, di aggiornamento e di condivisione di competenze ed esperienze, facendo leva sulla nostra profonda convinzione che le persone, prima di regole, numeri e principi, continueranno a fare la differenza», spiega Edoardo Ginevra (nella foto), presidente AIDC Milano. 

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE