MyChef Ristorazione Commerciale vince al Consiglio di Stato 

MyChef Ristorazione Commerciale vince al Consiglio di Stato. Sul dossier hanno lavorato l’amministratore delegato Sergio Castelli e il direttore commerciale Leopoldo Resta

 

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2674/2020, ha rigettato l’appello dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), confermando l’annullamento delle sanzioni a carico di MyChef Ristorazione Commerciale e Chef Express.

 

Il team

Sul dossier hanno lavorato per MyChef l’amministratore delegato Sergio Castelli e il direttore commerciale Leopoldo Resta per reperire le informazioni sul mercato e sull’azienda. La società è stata assistita da Rass Studio Legale Rinaldi Associati con un team composto dal partner Ferdinando Nicotra e l’of counsel Carmelo Mendolia e con l’associate Manuela Bonavita.

La vicenda

Rimane valida la sentenza del TAR del Lazio (Sez. I, 1 aprile 2016 n. 3983) con la quale, erano stati accolti i ricorsi avanzati dalle società contro la decisione dell’AGCM, che aveva irrogato una sanzione a carico di MyChef di € 4.968.600 e di Chef Express di € 8.420.439 per un presunto cartello che sarebbe stato realizzato dalle società nelle gare indette dalla società Autostrade per L’Italia.

La sentenza in questione, non solo afferma definitivamente la legittimità delle condotte tenute dalle parti, ma riveste particolare interesse, di valenza generale, in quanto sottolinea l’importanza dei princìpi della tutela del diritto di difesa e del contraddittorio nei procedimenti antitrust e riafferma con forza gli inderogabili oneri probatori sussistenti in capo all’AGCM.  In particolare, la sentenza dei giudici supremi non solo ha confermato il rilevante deficit probatorio dell’istruttoria svolta dall’Autorità, fondata su un insieme di documenti imprecisi e lacunosi tale da relegarla “nell’alveo delle mere congetture e supposizioni”, ma ha altresì censurato la mancata considerazione, “anche solo minimale”, delle plausibili ricostruzioni alternative e degli apporti tecnici prodotti dalle Parti.

MyChef Ristorazione Commerciale vince al Consiglio di Stato 

Gennaro Di Vittorio

Inhousecommunity.it

Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.

Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.

Inoltre, ogni due settimane, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram