A Milano la vertical run per dire stop alla violenza sulle donne 

Domenica 15 settembre, dalle ore 9.30, la piazza della Regione Lombardia ha ospitato la Libellula FlyUp, una corsa in salita, non competitiva e gratuita, rivolta a 400 runner uomini e donne. 866 gradini e 39 piani per dire Stop alla violenza sulle donne.

Ambassador dell’evento è stato Haki Doku, campione paraolimpico di ciclismo, che detiene il record mondiale del maggior numero di scale discese in carrozzina. Record segnato al Lotte World Tower a Seoul dove il campione ha affrontato 2917 scalini in una sola ora.

Libellula FlyUp è nata dal Progetto Libellula di Zeta Service, con la collaborazione della Regione Lombardia, il coinvolgimento di tre Assessorati: Sport, Welfare e Pari Opportunità, patrocinato dell’Assessorato allo Sport del Comune di Milano, del CONI, di FIDAL e Confcommercio Milano – Terziario Donna.
Libellula FlyUp ha visto protagoniste le donne e invitato tutti coloro che vogliono sostenere un cambiamento culturale, dicendo “no” alla violenza e alla discriminazione di genere, a compiere un atto simbolico.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE