MediaWorld investe nelle persone. Formazione, smart working e integrazione
MediaWorld, operatore italiano nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, annuncia numerose iniziative volte a promuovere un approccio al lavoro all’insegna della flessibilità, della formazione continua e personalizzata, dello sviluppo del talento, oltre a un’iniziativa per avvicinare i manager del suo Headquarter ai 119 negozi in tutta Italia.
L’ACADEMY
L’azienda ha lanciato MediaWorld Memphis, un’academy che prevede percorsi di formazione liberamente accessibili a tutti – dagli addetti alle vendite ai manager – completamente personalizzabili a seconda del proprio ruolo ma anche in base ai propri interessi personali. Con ciò, rinnovando e potenziando il proprio programma di formazione per tutti i suoi oltre 5.000 dipendenti. Le iniziative includono corsi in aula e online, accessibili sia in live streaming che on-demand.
La formazione viene sviluppata sia internamente sia in collaborazione con diversi partner specializzati, università e scuole di management, offrendo iniziative personalizzate sul singolo individuo. In questo modo le persone in MediaWorld possono alimentare le proprie passioni, crescere, trovare nuove ispirazioni e motivazioni. Il mix formativo più adatto per ciascuno viene ulteriormente adattato ed elaborato con il contributo del team HR con un approccio sartoriale.
Ogni anno MediaWorld eroga circa 300.000 ore di formazione, che corrispondono a circa 8 giorni per ciascuno dei più di 5000 collaboratori, a cui si aggiungono – grazie alla nuova piattaforma – ulteriori 3.000 ore online e 5.000 ore in aula disponibili per ciascuno, senza considerare i corsi di lingua (oltre 10 lingue) sempre a disposizione per tutti on-demand.
SMART WORKING
L’azienda ha inoltre confermato lo smart working quale modalità definitivamente acquisita di organizzazione del lavoro che offre flessibilità per bilanciare al meglio i ritmi e le necessità della vita professionale con quella privata. Dopo la sperimentazione avvenuta durante l’emergenza sanitaria, MediaWorld ha deciso di confermare questo modello di lavoro più attento alle necessità delle persone e basato sulla responsabilità del manager e del singolo, dando il 100% di flessibilità e permettendo alle persone di scegliere il luogo preferito da cui lavorare.
«Mai come in questo momento storico in cui è cambiato il nostro modo di pensare, vivere e lavorare, è importante mettere al centro della strategia MediaWorld le persone, che contribuiscono ogni giorno al successo di quest’azienda. Per continuare a essere competitivi, è essenziale investire su ognuno dei nostri talenti, offrire nuove e continue occasioni di apprendimento e di sviluppo, garantire l’aggiornamento costante e modalità di lavoro sempre più flessibili, per permettere a tutti di gestire al meglio la propria vita, quindi anche il lavoro e il tempo. Sappiamo che questo può contribuire a motivare i nostri collaboratori e generare una maggiore soddisfazione di tutti i nostri clienti. Le persone fanno la differenza, sempre, soprattutto nel nostro mercato, e soprattutto nella nostra azienda», ha commentato Alessandra Bergamo, HR Director di MediaWorld Italia.
TEAM BUILDING
La valorizzazione delle persone e lo sviluppo dei talenti non passano solo attraverso la formazione e la flessibilità dell’organizzazione ma anche attraverso l’ascolto e lo scambio, per consolidare lo spirito di squadra e la comunicazione a tutti i livelli. In quest’ottica, tutti i manager di MediaWorld hanno pianificato una serie di incontri in tutti i punti vendita sul territorio nazionale con i vari team per ascoltare, chiedere e confrontarsi sulle nuove sfide da affrontare. L’iniziativa, oltre a far avvicinare i colleghi di sede e di negozio, ha anche l’obiettivo di poter semplificare e velocizzare i processi interni e trovare nuove soluzioni che possano migliorare la qualità del lavoro e l’esperienza dei clienti. Per questo motivo, i manager dell’headquarter vivranno l’esperienza a contatto diretto con il cliente, indossando la polo rossa aziendale.