Aperto a Matera il 42° congresso nazionale Andaf
Si è aperto oggi all’auditorium a Matera il 42° congresso nazionale Andaf – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari, organizzato in concomitanza e collaborazione con il 49° Congresso Mondiale di Iafei – International Association of Financial Executives. La due giorni in terra Lucana prevede la partecipazione di oltre 350 direttori amministrativi e finanziari, esponenti del mondo dell’impresa, della finanza e della consulenza provenienti da tutto il mondo. Il tema centrale dell’evento scaturisce dalla considerazione che senza empatia tra uomo e ambiente, resilienza, sostenibilità e creazione di valore restano un miraggio; da ciò deriva, in un mondo iperconesso che cambia, il ruolo centrale della cultura, aziendale e non solo, quale fonte ispiratrice di una visione olistica dell’impresa. Non a caso la scelta della sede congressuale è caduta su Matera, Capitale europea della cultura.
Relatori di fama internazionale provenienti da diversi settori discutono temi quali lo stato dell’economia globale, la cultura digitale, l’innovazione delle organizzazioni, le risorse umane e i problemi ambientali, sociali e di governance. Ad aprire i lavori l’intervento dell’On. Pier Carlo Padoan, che ha offerto una fondamentale lettura dell’attuale scenario economico europeo e mondiale e delle sue potenziali evoluzioni. L’evento serale precongressuale ha previsto una lectio magistralis di Philippe Daverio sul futuro del Belpaese.