In Maserati l’elettrificazione passa dal legal
di alessio foderi
Se il 2020 è stato un annus horribilis per l’industria automobilistica, c’è sempre qualche eccezione. È il caso di Maserati che proprio nell’anno della pandemia ha annunciato la cosiddetta ‘Nuova Era’ del brand, presentando lo scorso settembre la nuova sportiva. Proprio dallo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti, a Modena, è partito il viaggio verso un nuovo domani, dove la sostenibilità e l’innovazione diventano determinanti. A guidare questa trasformazione c’è proprio il general counsel della Casa del Tridente: Paolo Scortichini.
La nuova Era
Da molti anni alla guida del dipartimento legale – e con un passato in Ferrari – Scortichini guida in Italia un team centrale composto di due persone e coordina i diversi team collocati nelle regioni del brand (America del Nord, Apac, Cina e Emea) che riportano direttamente a lui. «Dal 2019 abbiamo iniziato a lavorare alla ‘Nuova Era’ del Brand sia in termini di awareness che in termini di prodotto per prepararci alla presentazione lo scorso settembre», spiega a MAG il legale.
In questo processo c’è stata una vera e propria evoluzione del dipartimento legale. «Come general counsel ho seguito in primis la classificazione e la registrazione del nuovo logo Maserati sia in termini di comunicazione che di prodotto. Il Nuovo logo è visibile già su MC20 e verrà ripreso su tutte le vetture previste nel piano lanci», prosegue Scortichini. MC20 è infatti il primo tassello del futuro Maserati: si tratta della super sportiva disegnata dal Centro Stile Maserati a Torino e sviluppata, ingegnerizzata e prodotta al 100% a Modena, proprio all’interno dei laboratori del Maserati Innovation Lab.
Ma il lavoro sul tavolo del general counsel dell’ultimo periodo non finisce qui. «Ci siamo occupati dell’analisi e della registrazione dei nuovi nomi modello, così come dei nuovi colori disponibili in gamma. Ma anche della redazione e gestione dei nuovi accordi con nuovi partner», spiega l’avvocato. Anche la ristrutturazione del nuovo plant Maserati di Modena ha visto il legal in prima linea. Di recente, infatti, il plant è stato aggiornato con nuovi impianti di produzione, di assemblaggio motore e di verniciatura dedicati alla nuova MC20. Poi, anche i contratti ambassador del brand e tutte le nuove gestioni di partnership e licensing a livello di accordo legale hanno visto il lavoro del team di Scortichini.
Per continuare a leggere l’articolo clicca qui e scarica gratis la tua copia di MAG