Marini a capo della compliance di LVMH

Come anticipato da inhousecommunity.it (qui la news), Sergio Marini (nella foto) lascia la direzione legale di Fendi a Gabriella Porcelli (leggi la notizia dedicata) e assume un nuovo ruolo all’interno del gruppo LVMH. In particolare, dal 6 maggio scorso, Marini guida, dagli uffici di Parigi, la compliance del gruppo del lusso più grande al mondo.

Nel suo nuovo ruolo, quello di Group Chief Compliance Officer, Marini è a capo di un team di una cinquantina di professionisti dislocati nella varie sedi del gruppo nel mondo e risponde direttamente ad Antonio Belloni, direttore generale, membro del comitato esecutivo e del consiglio di amministrazione di LVMH.

La sua mission sarà quella di supervisionate il dipartimento Ethics and Compliance, la data protection.

Marini era il general counsel di Fendi dal 2014. Prima di passare alla sede romana della casa di moda, il giurista è stato per circa 15 anni nella direzione legale del gruppo petrolifero anglo-olandese Shell. È vice presidente di Ecla (European Company Lawyers Association) dal 2010, in precedenza ha lavorato in Edison e Saipem.

Marini prende il posto di François Gadel che andrà in pensione a inizio luglio.

Gennaro Di Vittorio

SHARE