ManpowerGroup: key learnings nel mondo del lavoro al tempo del Covid-19
Gli effetti sociali ed economici del Covid-19 stanno imponendo alle imprese un necessario cambio di passo per poter fronteggiare una “crisi di sistema” tra le più violente dal post-dopoguerra, evidenziando ulteriormente il bisogno per l’Italia di rendere concreta l’applicazione dell’Agenda Digitale, a favore di aziende e della pubblica amministrazione.
È quanto emerge nel paper “Il mondo del lavoro al tempo del Covid-2019” di ManpowerGroup, in cui sono presentate le tendenze che rivoluzioneranno per sempre il mercato del lavoro e vengono offerte alle aziende linee guida e strumenti tecnologici utili a mitigare gli impatti occupazionali dettati dall’emergenza coronavirus.
Secondo l’osservatorio ManpowerGroup non esistono settori immuni dal Covid-19: le imprese hanno dovuto rivedere in poche ore i tradizionali processi organizzativi per mitigare l’impatto sull’operatività e di conseguenza sull’intera catena del valore. A circa un mese dalla diffusione dell’epidemia in Italia emergono le seguenti tendenze che impatteranno per sempre sul mercato del lavoro:
-
NEW WAY OF WORKING: lo smart working si impone come una vera e propria trasformazione sociale e culturale per aziende e lavoratori;
-
LEADERS FOR THE FUTURE: una leadership preparata, responsabile è fondamentale per reagire tempestivamente e con competenza in momenti di crisi. È necessario continuare a sviluppare il Talento per supportare la crescita dei leader del futuro
-
RESKILLING & UPSKILLING: le trasformazioni possono essere improvvise e inaspettate, farsi trovare pronti significa garantire un futuro alla propria azienda e a se stessi, e un migliore livello di employability
-
INNOVATION FOR GROWTH: l’aggiornamento del parco tecnologico e la preferenza ad un’infrastruttura che predilige il “mobile” può facilitare forme alternative al lavoro in ufficio.
Saper cogliere le opportunità del mondo digitale e trarre il massimo dalle tecnologie disponibili è oggi fondamentale per le imprese che si trovano ad affrontare in prima linea l’emergenza Covid-19.