ManpowerGroup: assunzioni in calo anche nel quarto trimestre 2020
Il trimestre ottobre-dicembre sarà caratterizzato da poche assunzioni. A prevederlo sono i datori di lavoro intervistati da Manpowergroup.
Il 10% dei datori di lavoro italiani prevede un aumento del proprio organico, il 14% un calo nelle assunzioni e il 69% non si aspetta alcuna variazione. Nel complesso quindi, la previsione netta sull’occupazione si attesta al -1%. I piani di assunzione, invece, anche se negativi, migliorano di 3 punti percentuali rispetto allo scorso trimestre, ma perdono 8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2019.
Aree geografiche
I dati più ottimistici arrivano dai datori di lavoro delle regioni del Nord-Ovest e del Centro Italia, che prevedono rispettivamente un incremento dell’organico con una previsione netta sull’occupazione pari al +2% e al +1%. Il Nord-Est segnala invece un calo del 6%. La regione Sud/Isole prevede un calo del numero di dipendenti del 4%.
Settori
I settori “in rosso” sono: finanza e servizi alle imprese e manifatturiero. Entrambi immaginano un calo del numero dei dipendenti del -8%. Meno assunzioni ci saranno anche nelle costruzioni e ristoranti/alberghi, con una previsione pari a -2% e -1%, rispettivamente. Ad assumere di più saranno invece commercio all’ingrosso e al dettaglio (+7%), e altri servizi (+6%).
Dimensioni aziendali
Le grandi e le medie aziende segnalano una previsione netta sull’occupazione del +6% e del +3%. Prevedono, invece, un calo dei dipendenti dell’8% le microaziende e del 7% le piccole.