Investindustrial, l’ufficio legale è tech

Numero Rivista: 126
Data di Pubblicazione: 16 Settembre 2019

Per cominciare
STUDI LEGALI, COMPETITIVITÀ A RISCHIO CON LA FINANZIARIZZAZIONE DEL BUSINESS
di nicola di molfetta

Agorà
– NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA: 22 STUDI CHIEDONO UN CONFRONTO AL GOVERNO
– SESA APPROVA IL BILANCIO. BERRETTI (TIP) ENTRA NEL CDA
– LINDE: CRISTINA DELLA MORETTA È LA NUOVA GC
– DC ADVISORY ARRIVA IN ITALIA SOTTO LA GUIDA DI ALBERTO VIGO
– ARMANNI A CAPO DEGLI AFFARI LEGALI DI STELLA MCCARTNEY PER L’ITALIA
– GIACOMO LEO NUOVO GC DI VALENTINO. ROMANO IN BOTTEGA VENETA
– NOVARESE E STORCHI PASSANO A WHITE & CASE
– ALPEGGIANI APRE A NUOVI QUATTRO EQUITY PARTNER
– LEGANCE CRESCE NELL’IP. ENTRA MONICA RIVA
– SZA RAFFORZA LA PRESENZA IN AMBITO INTERNAZIONALE E SOCIETARIO CON COCIANCICH
– SAGRAMOSO È PARTNER IN UGHI E NUNZIANTE
– TOSETTI DARDANELLI PASSA ALLA GUIDA DEL LEGALE E SOCIETARIO DI BANCA PROFILO
– GRASSI ENTRA COME EQUITY PARTNER IN PEDERSOLI
– ZURICH ITALIA: ALLEGRETTI È GENERAL COUNSEL
– MARTINOLI ALLA GUIDA DEL LEGAL DI IFIS

Il barometro del mercato

LA LUNGA ESTATE CALDA DEGLI AFFARI
Il corporate non si ferma neanche sotto l’ombrellone. Infrastrutture e immobiliare sotto i rilfettori. Parte Progetto Italia, mentre Invimit assegna i mandati per la creazione dei fondi

Inchiesta
LOTTA DI CLASS (ACTION)
La legge 31, fortemente voluta dai Cinquestelle, promette di rivoluzionare il rapporto tra aziende o enti e cittadini. Associazioni di consumatori e avvocati sono pronti a dare battaglia
di massimo gaia

Inchiesta
ROTTA VERSO L’AMERICA GIÀ TRACCIATA
Dal 2010 a oggi le class action risarcitorie sono state solo 48 e quasi la metà sono state dichiarate inammissibili

Esclusiva
GATTAI RILANCIA SUL CONTENZIOSO
Minoli alla guida del dipartimento in cui entra il socio Filippo Rossi assieme a Matteo Pandimiglio. Mentre Ferrero viene promosso counsel. La squadra adesso conta in tutto 15 professionisti
di nicola di molfetta

In ascesa
EY TAX AND LAW: OBIETTIVO LEADERSHIP
Lateral hire, offerta multidisciplinare, tecnologia. Il braccio legale e tributario del colosso della consulenza punta al vertice del mercato. MAG ne parla con la managing partner Stefania Radoccia
di nicola di molfetta

Focus lavoro
CONTRATTO DI APPALTO E OUTSOURCING: MELIUS CAVERE QUAM PAVERE
di filippo capurro

Gruppi d’interesse
IL LOBBYING? POTREBBE MIGLIORARE IL PROCESSO LEGISLATIVO
Parla Francesco Schlitzer, fondatore di Vera. La sparizione dei partiti ha reso quasi impossibile l’interlocuzione istituzionale

Non solo business
GIOVANI AVVOCATI IN CAMPO PER LA SOSTENIBILITÀ
MAG ha partecipato al 57esimo congresso internazionale di Aija. Xavier Costa Arnau: «È un tema che dovrebbe riguardarci tutti». Manuela Cavallo: «E diverrà sempre più importante anche nella selezione degli studi da parte dei clienti»

In house
INVESTINDUSTRIAL: L’UFFICIO LEGALE È TECH
Il chief legal officer Marco Pierettori racconta a MAG come la tecnologia ha cambiato il dipartimento legale. Il beneficio «si traduce in un risparmio del 30-40% di tempo e conseguentemente di denaro»
di ilaria iaquinta

Algoritmi per i giuristi
UNA FRONTIERA TECH PER LA PROFESSIONE
Dalla gestione dei big data alla giustizia predittiva. L’intelligenza artificiale ha molteplici ambiti di intervento nel mondo del diritto. Malinconico (Ocf): «Gli avvocati che non saranno al passo con i tempi saranno penalizzati»

Empire State of Law
I GIURISTI DI BT? LIBERI DAL LAVORO QUOTIDIANO
Neil Wilson racconta a MAG come la telco sta rivedendo il sistema di assistenza legale esterna. E a proposito degli studi legali dice: «Dovranno progredire in termini di tecnologia, processi e struttura»
di anthony paonita

Diverso sarà lei
L’EFFETTO NEGATIVO DEL #METOO
di ilaria iaquinta

Vive la différence!
LEADER «PER CASO»
Paule Ansoleaga Abascal (Rothschild & Co Asset Management Europe): «Se la finanza fosse stata a maggiore gradiente“femminile” non avremmo sofferto la crisi finanziaria del 2008 almeno non in quelle dimensioni»
di odile robotti

Sotto i riflettori
UNA LEGAL COUNSEL PER IL BUSINESS TARGATO FERRAGNI
MAG incontra Rachele Perico, in house di TBS Crew – The Blonde Salad. «Molti sostengono che in questa materia non ci siano regole, soprattutto a proposito di trasparenza dei messaggi pubblicitari. E invece la norma c’è (il Codice del Consumo) e c’è sempre stata, basta rifarsi a quella trovando le giuste analogie»

Case history
LA BOUTIQUE DEGLI INFLUENCER
Parla Alberta Antonucci, fondatrice di Otis. «Questi personaggi vengono additati come degli improvvisati e invece sono degli imprenditori digitali»

Follow the money
IL PUNTO SULLA GUERRA COMMERCIALE USA-CINA
di laura morelli

Trend
BANCHE E LAW FIRM, CORSA AL “COIN” DIGITALE
Per sensibilizzare i dipendenti o favorire le transazioni. I player del business internazionali studiano il lancio delle loro criptovalute. Ci sono anche Jp Morgan e lo studio Gómez – Acebo & Pombo
di laura morelli

Sotto la lente
INVESTITORI ISTITUZIONALI, NON CHIAMATELI MINORANZE
Dalla remunerazione alla sostenibilità, ecco cosa guardano – e giudicano – i grandi investitori in assemblea. La ricerca di Morrow Sodali
di laura morelli

Finanza e diritto… a parole
CLUB DEAL, FARE BUSINESS IN CORDATA
a cura di Barabino & Partners Legal

Istruzioni per l’uso
LEGAL PROJECT MANAGEMENT E MILLENNIAL LAWYERS
di roberta de matteo

Aaa… Cercasi
La rubrica registra questa settimana ventitré posizioni aperte, segnalate da dieci studi legali

Kitchen confidential
IL CAMERIERE: MANAGER E “PSICOLOGO” DELLA RISTORAZIONE
Meno valorizzato rispetto al passato, il professionista di sala è il responsabile dell’esperienza del cliente e la sua bravura incide sul fatturato del ristorante. Per fare questo lavoro serve formazione, cultura ed empatia

Food business
GORDINI: «MILANO CAPITALE (DEL CIBO E DEL VINO). LA RIVOLUZIONE È IN MANO AI TRENTENNI»
L’imprenditore è stato uno dei primi a investire in quella che definisce metropoli tascabile. La città ora detta le tendenze internazionali anche per il food&wine ed è “the place to invest” per i millennials protagonisti di una nuova economia
di francesca corradi

Startup
UN RADIOLOGO NELL’ARANCETO
Dall’albero alla tavola, la startup Scorzamara, ideata da Carlo Aranzulla, coltiva e spedisce gli agrumi biologici siciliani in tutta la penisola

Calici e pandette
BRINDO A VOI, ABBAZIAALE!
di uomo senza loden

Le tavole della legge
UN INNO AL BRUNELLO E ALLA COTOLETTA
di francesca corradi

SHARE