Numero: MAG 223
Data: 13 Gennaio 2025
Per cominciare
FASE 2 E SMART WORKING: GLI AVVOCATI SONO PRONTI?
di nicola di molfetta
Agorà
– GATTAI MINOLI AGOSTINELLI PUNTA SULL’ESPORT: AL VIA IL NUOVO GRUPPO DI LAVORO
– BANIJAY ITALIA: IRENE ZUCCHETTI GARBIN È LA NUOVA GENERAL COUNSEL
– MEDIOBANCA, ARRIVA ASTOLFI COME VICE CHAIRMAN CIB
– BONELLIEREDE SI RAFFORZA IN ETIOPIA
– ALANTRA, BELLAVITA, MOCCAGATTA E RIZZO NUOVI MANAGING PARTNER
– ACCENTURE: GIOVANNI FRUGIUELE NOMINATO LEGAL DIRECTOR ICEG
– EMIDIO PAONE È IL PRIMO AVVOCATO FREEBLY A ROMA
– CATERINA PERSIANI NOMINATA RESPONSABILE AFFARI LEGALI DI ALIA
– MPS, GRIECO PRESIDENTE, BASTIANINI AMMINISTRATORE DELEGATO
– LEGALITAX CREA IL NUOVO DIPARTIMENTO IP IT E DIGITAL LAW
– LEXANT, AL VIA IL GERMAN DESK CON L’INGRESSO DI LUCIA FLINTROP
– ANGELO QUAGLIA NUOVO PARTNER DI LS LEXJUS SINACTA
– MARCO LAURICELLA E TOMMASO MAURO CRESCONO IN PANETTA & ASSOCIATI
Il barometro del mercato
BTP ITALIA, EMISSIONE RECORD DA 22,3 MILIARDI
Sul mercato va anche Intesa, che lancia un bond da 1,25 miliardi mentre Tim ricorre alle banche con un credito revolving da 1,7 miliardi
Professione e innovazione
KNOWLEDGE MANAGEMENT, QUESTO SCONOSCIUTO
Una analisi dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano fotografa lo stato dell’arte. Appena il 7% dei grandi studi ha un sistema di gestione della conoscenza articolato e strutturato
Best 50 & more
AVVOCATE NOSTRE
La professione forense si sta sempre più femminilizzando. Ma nelle stanze del potere legale prevalgono ancora gli uomini. Anche se i segnali del cambiamento si vedono. Cifre alla mano
di nicola di molfetta
Il webinar
(DI)SUGUAGLIANZA DI GENERE: URAGANO COVID-19
L’emergenza coronavirus non ha giovato alla causa del gender gap. Se ne è parlato in una tavola virtuale, organizzata da LC Publishing in collaborazione con EY, hanno partecipato Roberta Guaineri, Sandra Mori, Alessia Mosca, Stefania Radoccia, Marco Reggiani e Annachiara Svelto
di alessio foderi
L’intervista
RIPARTIRE DALLE DONNE, CONVERSAZIONE CON MAURIZIA IACHINO
«C’è ancora molto lavoro da fare per raggiungere la vera parità, soprattutto adesso che l’emergenza ha messo a dura prova quello che abbiamo costruito».
di alessio foderi
Legal tech
SINERGIE DIGITALI, FARE IMPRESA DOPO IL LOCKDOWN
Lexdo.it e Qonto danno vita a una partnership. MAG incontra Giovanni Toffoletto e Mariano Spalletti che spiegano il progetto: rendere semplice e immediato il processo per la costituzione di un’azienda
Qui Roma
GUARINO E ASSOCIATI, STORIA DI UNA BOUTIQUE
Parla Andrea Guarino, ex programmatore passato alla professione transitando prima in alcune insegne internazionali e poi approdando nello studio fondato nel 1962 da suo padre Giuseppe, grande giurista ed ex ministro della Repubblica. Etica del lavoro e scenari di diritto comunitario, in questa intervista esclusiva
di giuseppe salemme
Periscopio
BASKET BOND SOTTO LA LENTE
Grimaldi ha messo a segno otto emissioni della Regione Campania in pieno lockdown. Francesco Sciaudone, manging partner dello studio, spiega perché questo mercato è destinato a crescere
di giuseppe salemme
Sportello Legale*
SMART WORKING: DA RIMEDIO EMERGENZIALE A NUOVA FORMA DI LAVORO?
di emanuela nespoli**
Speciale Tax Awards
Legalcommunity tax Awards 2020. I vincitori
Diverso sarà lei
LGBTI, UGUAGLIANZA ANCORA LONTANA
di ilaria iaquinta
Faccia a faccia
DE CECCO: COSÌ IL LEGAL HA GESTITO IL LOCKDOWN
La general counsel Chiara Gentile racconta a MAG il lavoro della direzione affari legali durante le Fasi 1 e 2. «Nel crisis management, è evidente l’importanza di una funzione legale in house»
di ilaria iaquinta
In house
AUDEMARS PIGUET, IL VIRUS CAMBIA IL TEMPO DEL LEGALE
Parla Nicolas Burgener, chief legal officer del produttore svizzero di orologi. «Dovremo tutti adattarci alla nuova normalità per stare meglio insieme»
di alessio foderi
L’intervento
GLI SPECIALISTI DI LEGAL OPERATIONS E LA RIPARTENZA DEL SETTORE LEGALE DOPO LA PANDEMIA
di inga rusu*
Corporate Leaders
SARA CITTERIO, GIOCO DI SQUADRA
In corporate leaders incontreremo persone a capo di aziende e strutture organizzative per esplorarne il percorso formativo ed evidenziarne le chiavi del successo. Insieme ripercorreremo i passaggi chiave della carriera, cercando di far emergere la loro cifra e lo stile che li caratterizzano come leader e manager
di paolo lanciani*
Finanza e diritto… a parole
TRA “IL DIRE E IL FARE” C’È DI MEZZO LA RIPRESA
A cura di barabino & partners legal
Strategie
CAPVIS, ROTTA SU MILANO
Parla Giovanni Revoltella, partner del private equity svizzero. Obiettivo aprire un ufficio in città entro l’anno
di laura morelli
Finanza alternativa
FACTORING, PROSPETTIVE PER LA SVOLTA
La cessione dei crediti commerciali è un sistema per le pmi per recuperare liquidità senza debito. Oggi solo un terzo del totale viene servito. Ma il fintech e la congiuntura potrebbero dare la giusta spinta al settore
Follow the money
SOFTBANK, TROPPO GRANDE PER FALLIRE MA NON PER… SOFFRIRE
di laura morelli
Credito al consumo
YOUNITED CREDIT: DAL COVID-19 UNA SPINTA AI PRESTITI DIGITALI
La fintech prevede di conquistare sempre più spazio anche grazie al cambiamento di mentalità nei servizi finanziari. Il ceo per l’Italia, Tommaso Gamaleri, racconta i piani di sviluppo
di massimo gaia
Real estate
BORGOSESIA: PRENDIAMO CREDITI, COSTRUIAMO CASE
Mauro Girardi, presidente e azionista, spiega come il gruppo acquisisce utp e npl per completare cantieri e sviluppare progetti, arrivando sino al frazionamento e alla vendita. I piani futuri? Investimenti per 24 milioni, un fondo chiuso e una multispac
di massimo gaia
Istruzioni per l’uso
AGIRE IL CAMBIAMENTO
di gabriella ferraro
AAA…Cercasi
La rubrica Legal Recruitment by Legalcommunity.it registra questa settimana 2 posizioni aperte, segnalata da 2 studi legali
Webinar
LA FILIERA AGROALIMENTARE CAMBIA PELLE
La crisi sanitaria ha ridisegnato gli equilibri del settore evidenziandone i punti deboli: dipendenza dalla materia prima estera e mancata valorizzazione del made in Italy
di francesca corradi
Food business
IL CAPITALISMO BUONO DELLE B CORP
Le aziende certificate, in Italia quasi cento, restituiscono più di quanto sottraggono ridefinendo un nuovo paradigma di business che concilia l’economia con l’etica.
di francesca corradi
Calici e pandette
ABBASSO LA BANALITÀ E LODE A PRINCIPESSA BIANCA!
di uomo senza loden*
Le Tavole della Legge (take away)
SINE E LA GASTRO-FUCINA NAPOLETANA
di francesca corradi
Numero: MAG 223
Data: 13 Gennaio 2025
Leggi MAG
Inhousecommunity.it
Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.
Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.
Inoltre, una volta al mese, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE