Numero: MAG 223
Data: 13 Gennaio 2025
Per cominciare
Avvocati d’affari e agenda post Covid
di nicola di molfetta
Agorà
-Contrino, guida il tax litigation di Gattai Minoli Agostinelli
-Bertacco Recla, arriva Francesca Tresoldi
-Bove al timone della direzione legale di Fs Italiane
-UniCredit, Mirko Bianchi alla guida del private banking
-R&P Legal dà il benvenuto a Marco Giacomello
-BAT, Massimiliano Colognesi è head of external affairs Italy
-Tages Capital, Daniele Spada nuovo direttore generale
-Franzosi Dal Negro Setti, Cavalcanti è socio responsabile della practice
-Thun, Guido Ballarini diventa head of legal
-Generali, Massimiliano Ottochian nuovo group head of m&a
-Alfredo Lizio nuovo partner di Nctm a Roma
-Fincantieri, Manlio Niccolai è head of italian subsidiaries legal affairs
-Panetta & associati apre ufficio a Bruxelles con Vincenzo Tiani
-Eni, Michele Giannotti è responsabile Italia dell’assistenza legale
-Gilberto Cavagna nuovo associate partner di Andersen
-Pietro Massimo Marangio nuovo socio di Gentili & Partners
Il barometro del mercato
Nasce il colosso italiano dei pagamenti digitali
Approvata la scorsa settimana la fusione di Sia in Nexi. Nel frattempo Bper avvia l’aumento di capitale da 800 milioni e Aksia firma l’acquisizione di Tubliux Pharma
L’intervista
Cicchetti (Dwf):
istituzionale e internazionale, sarà così il primo studio italiano quotato
Parla il managing partner della law firm di matrice inglese che poco più di un anno fa è approdata alla Borsa di Londra. Appena nominato nel board dell’organizzazione racconta a che punto è lo studio in Italia e quali saranno le prossime tappe nel suo percorso di crescita
di nicola di molfetta
L’osservatorio
La comunicazione legale alla prova del Covid-19
Come si sono comportati i principali studi professionali. E quali sono gli avvocati che hanno avuto maggiore visibilità. Ecco cosa emerge dalla analisi curata da Reputation Manager per MAG
L’intervento
L’efficacia degli studi legali nella fase 3
di caterina de micheli e monica bormetti
L’analisi
Risiko legale
In media, una fusione tra studi ogni due mesi. Viaggia a questo ritmo il mercato dei servizi legali nell’ultimo anno. Operazioni mirate ad aprire nuovi mercati o conquistare il primato in settori strategici. Ecco i deal principali e gli effetti che hanno avuto o che avranno sul comparto.
di nicola di molfetta
Scenari
Studi legali: dieci debutti da incorniciare
Entrare sul mercato con un nuovo progetto professionale non è semplice. Il 15,6% delle insegne nate tra il 2015 e 2019 non è più attivo. Poi ci sono le storie di chi ha centrato strategia e posizionamento. E adesso è tra i protagonisti del settore…
di giuseppe salemme
Case history
Giovannelli e Associati, missione possibile
Sette anni di attività per la boutique che da essere una struttura «corporate-only» è riuscita ad allargare il proprio raggio d’azione anche a settori come Ip, labour, litigation e tax. Tutto senza mai dimenticare l’attenzione alle persone. Parla il managing partner Scaparro
di giuseppe salemme
Sportello lavoro
Divieto di licenziamento e mancanza di certezza del diritto una sconfitta per tutti
di edgardo ratti
La ricerca
Più tecnologia nel futuro dell’arbitrato
Legalcommunity e Camera arbitrale di Milano hanno realizzato il primo report sull’arbitrato in Italia. Azzali: «Udienze in remoto? La mia esperienza è stata meravigliosa»
di giuseppe salemme
Il profilo
Biglieri (Dentons): il litigation sarà sempre più strategico
Practice anticiclica e capace di fidelizzare i clienti. La law firm dopo il rafforzamento del white collar crime guarda con interesse a nuovi inserimenti nel contenzioso bancario e fallimentare
di nicola di molfetta
Speciale legalcommunity Awards 2020
Legalcommunity Litigation Awards
I vincitori
Il webinar
Covid-19 e litigation: la versione degli in house
Tre giuristi d’impresa – rispettivamente da Vodafone, Enel e D&G – si confrontano su come la pandemia ha impattato il contenzioso, condividendo le esperienze (diverse) delle loro linee di business e le best practice da seguire per evitare i rapporti a rischio
di alessio foderi
Nessun limite alla previdenza
Da “Quota 102” a “Quota 41”, basta con i numeri: alla riforma previdenziale serve un cambio di paradigma
di walter anedda
Dalla Svizzera
Fra innovazione e crescita, MLL guarda all’Italia
MAG ha parlato col partner della law firm, Julien Tron, per ripercorrere le tappe fondamentali della crescita di questo studio e le future iniziative, come la prossima apertura di un desk tricolore
di alessio foderi
Diverso sarà lei
USA: aumentano le minoranze tra i GC. Ma la parità è ancora lontana
di ilaria iaquinta
Innovazione
In ING si lavora da… dove si vuole
La banca ha adottato un modello di smart working
a super flessibilità. MAG ne ha parlato con la head
of HR Silvia Cassano
di ilaria iaquinta
Follow the money
A che punto sono i pagamenti digitali nel mondo
di laura morelli
La classifica
I 50 della finanza italiana
Leadership, operatività, innovazione. Ecco i professionisti che hanno lasciato il segno nel corso dell’ultimo anno secondo Financecommunity.it
a cura di laura morelli
Finanza e diritto… a parole
Persone giuridiche e l’importanza della minoranza
a cura di Barabino & Partners Legal
Family office
Scm Sim, difesa e contropiede per i grandi patrimoni
Antonello Sanna, fondatore e amministratore delegato della società quotata su Aim, racconta le strategie di crescita della società, in particolare i progetti di club deal e come arranger nei crediti fiscali derivanti dal Super Ecobonus
di massimo gaia
Venture capital
Milano Investment Partners: «Ecco cosa guardiamo»
Stefano Guidotti è founding partner della società emblema della new wave del venture capital made in Italy. In questa intervista traccia un bilancio degli investimenti e preannuncia le tesi che saranno alla base del secondo fondo
di massimo gaia
Obiettivo legalità
Prevenire non curare: la cultura aziendale per anticipare le frodi
di valentina colaceci
aaa… cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 14 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali
Food & business
Rosa bollicine
Da Nord e Sud crescono produzione e consumo degli spumanti rosati che sfatano i cliché e si guadagnano nuove fette di mercato.
di francesca corradi
Startup
Addio ticket. La rivoluzione in pausa pranzo
L’innovazione del welfare aziendale passa anche da soluzioni flessibili per mangiare al lavoro. I ristoranti si sostituiscono alle mense e le aziende risparmiano con il cashback
le tavole della legge
A La Torre di Cherasco si mangiano chiocciole
di francesca corradi
Numero: MAG 223
Data: 13 Gennaio 2025
Leggi MAG
Inhousecommunity.it
Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.
Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.
Inoltre, una volta al mese, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE