M&A, per Mondadori non si possono escludere altre operazioni

Da anni si dice che i media sono in crisi, che i giornali non li legge più nessuno e che le televisioni boccheggiano. Si dice… e probabilmente è vero, ma a guardare i dati sulle operazioni di m&a del 2015, sembrerebbe che il settore sia più attivo che mai. E tra le aziende che più si sono mosse nel periodo c’è sicuramente Mondadori (si veda l’articolo precedente). La casa editrice di Segrate, per esempio, ha fatto molto parlare di sé per l’acquisizione di Rcs Libri. Ma non solo. L’azienda si è mossa infatti in tutte le direzioni: dalla carta stampata alla radio.

E a guidare, dall’interno, tutte queste operazioni è stato il team legale in house capeggiato da Ugo Ettore Di Stefano (nella foto). L’avvocato si occupa di diritto ed editoria dal 1998, quando Internet era ancora una parola misteriosa per molti italiani.

Di Stefano ha iniziato la sua carriera da avvocato a Milano e poi come funzionario nell’Inpgi,l’istituto nazionale di previdenza dei giornalisti. Da lì, il passo fino alla direzione legale di Mondadori, è stato breve. L’avvocato ha fatto il suo ingresso nel gruppo editoriale di Segrate nel 2001 ricoprendo incarichi crescenti fino alla nomina nel 2014 come General Counsel e assumendo anche l’incarico di consigliere di amministrazione in numerose società del Gruppo.

Mondadori ha avviato molte operazioni di m&a negli ultimi mesi. Come le state gestendo dal punto di vista in house?

Il team legale si trasforma e si adegua al business e alla sua organizzazione. Oggi siamo strutturati per affrontare importanti operazioni anche in totale autonomia con le sole funzioni interne in modo rapido, meno oneroso e certamente più efficiente.

Per esempio?

Recentemente ci siamo, ad esempio, occupati della cessione dell’80% delle attività radiofoniche, dell’acquisizione del 100% di Gruner+Jahr/Mondadori e della cessione della nostra quota nella jv Harlequin Mondadori. Ovviamente la quantità di attività non consente di gestire in maniera similare operazioni comel’acquisizione di RCS Libri che però costituiscono (almeno ad oggi) l’eccezione.

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA IL NUOVO MAG by LEGALCOMMUNITY.IT – È GRATIS

 

 

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE