Lo smart-working? Si fa in franchising! Regus lancia il progetto per il real estate

Lo smart-working da oggi si fa anche in franchising. Regus, attiva nella fornitura di spazi di lavoro, annuncia lo sbarco ufficiale in questo segmento di mercato anche in Italia, offrendo ai professionisti del settore un’opportunità di investimento per il real estate.

Il business degli spazi di lavoro flessibile è un segmento del real estate particolarmente promettente: si calcola che, entro il 2025, il 30% dell’impronta immobiliare totale delle grandi aziende, a livello globale, sarà costituita da spazi di lavoro flessibile, con una crescita di questo mercato pari al 13% annuo a livello mondiale (fonti: JLL e CBRE). Solo in Italia, Regus ha assistito a una crescita esponenziale dei propri business center negli ultimi anni: nel 2009 gestiva 10 sedi sul territorio nazionale in sole 3 città; oggi, dieci anni dopo, i business center sono diventati quasi 50 in 12 diverse città di tutta la penisola. Entro la fine dell’anno, Regus si pone l’obiettivo di arrivare a quota 65 business center.

Il piano di espansione dei business center Regus attraverso il format del franchising, che ha debuttato a livello globale nel 2015 in 12 Paesi extra-europei, è stato esteso nel 2018 anche a cinque mercati europei (Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Italia). Regus è, quindi, ormai pronta anche nel nostro Paese a fare appello a tutti gli investitori interessati in questo piano di espansione e crescita.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE