LMDV Capital, con i suoi legali, entra nel capitale di ESANanoTech

ESANanoTech, azienda innovativa dedicata alla produzione di grafene e allo sviluppo di soluzioni industriali d’avanguardia, inizierà una nuova fase di scale-up grazie all’ingresso nel capitale, con una quota di maggioranza, del family office di Leonardo Maria del Vecchio, LMDV Capital. Quest’ultimo ha preso parte all’operazione attraverso il proprio team legale in house, coordinato dal chief legal & corporate affairs officer Carlo Antonio Talarico (in foto).

I dettagli dell’operazione

L’investimento, finora il più significativo nella storia di LMDV Capital, conferma la centralità di ESANanoTech nella visione strategica del family office. Leonardo Maria del Vecchio e il suo team hanno destinato risorse finanziarie e competenze manageriali senza precedenti, sostenendo un piano industriale ambizioso che punta a consolidare ESANanoTech come leader nel mondo nell’innovazione del grafene. Sono già stati investiti oltre 10 milioni di euro per avviare l’operazione, con ulteriori risorse stanziate che superano il doppio di questa cifra, a dimostrazione dell’intenzione di LMDV Capital di operare senza vincoli di budget per supportare le opportunità di crescita dell’azienda. Questo impegno permetterà di accelerare lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni rivoluzionarie.

ESANanoTech si posiziona come catalizzatore di una nuova era industriale, guidata dalla tecnologia brevettata GLEAM (Graphene Laser Enhanced Automated Machine), un metodo rivoluzionario per la produzione di grafene, che riduce i consumi energetici del 99% rispetto ai metodi tradizionali grazie a batterie con una durata 10 volte superiore a quelle attuali, sensori indossabili in grado di monitorare costantemente la salute umana e infrastrutture capaci di resistere a condizioni estreme. Inoltre, ESANanoTech punta a diventare un fattore abilitante per la prossima corsa allo spazio. L’azienda sta poi progettando la riqualificazione di un’area industriale per creare un hub di eccellenza dedicato al grafene, dove tecnologia, sostenibilità e innovazione convergeranno per generare applicazioni rivoluzionarie. Questo hub fungerà da punto di incontro tra industria e ricerca accademica, grazie alla collaborazione con il team universitario diretto dal Prof. Mauro Riccò dell’Università di Parma.

Dal primo semestre del 2025, ESANanoTech commercializzerà sistemi di riscaldamento radianti basati su tecnologia a infrarossi, capaci di ridurre i consumi fino al 60%. Le applicazioni future includono batterie di nuova generazione, supercondensatori avanzati e componenti critici per i settori automotive e aerospaziale.

Le nomine in seguito all’acquisizione

Con l’acquisizione del 68% della società, LMDV Capital ha nominato nel consiglio di amministrazione Leonardo Maria del Vecchio, Marco Talarico, Gabriele Benedetto e Giuseppe Mongiello. Gabriele Benedetto, già amministratore delegato di Telepass, guiderà il lancio di ESANanoTech sul mercato.

La consulenza esterna

Per i profili legali, LMDV Capital è stata assistita da PedersoliGattai (qui abbiamo segnato i nomi degli advisor).

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE