LinkedIn: ecco le prime 10 startup italiane
Le ricerca LinkedIn “Top Startups Italia 2020” ha stabilito, secondo alcune caratteristiche ben precise, la top ten delle startup italiane. Nel dettaglio, LinkedIn ha chiesto che le aziende fossero indipendenti e a capitale privato e avessero 30 o più dipendenti a tempo pieno in Italia. Da queste ed altre metriche deriva la classifica seguente:
- Casavo: attiva nel settore immobiliare consente di chiedere un appuntamento per la valutazione di un immobile da parte di un team di esperti;
- Boom Image Studio: offre la consegna di un servizio fotografico completo in 24 ore in oltre 60 Paesi nel mondo;
- Satispay: la startup che offre la possibilità di pagare in negozio e scambiarsi denaro tra amici via smartphone, oltre a una serie di altri servizi;
- Everli: consente scegliere il supermercato di fiducia tra i principali retailer della grande distribuzione italiana, ordinare la spesa online e riceverla nel posto desiderato;
- Credimi: la startup fintech specializzata nei finanziamenti digitali alle imprese;
- Energy Way: si occupa di innovazione in data science e artificial intelligence al servizio dell’efficienza e della sostenibilità delle imprese;
- Milkman: il servizio offerto è quello di delivery attorno al consumatore, con focus sul controllo dell’ultimo miglio e consegna personalizzate;
- Kineton: la startup di ingegneria che offre prodotti e servizi nell’automotive e in altri settori;
- iGenius: ha l’obiettivo di rendere accessibile l’analisi dei dati anche a chi non è un tecnico o un data scientist;
- Roboze: siamo nell’ambito della progettazione e produzione di stampanti 3D professionali e industriali per il mercato mondiale.