L’evoluzione in azienda è una sfida culturale
Cosa succede al team legale quando una societa? cambia business? E come puo? un dipartimento in house accompagnare il management in un’operazione cosi? complessa? Se cercate un general counsel a cui rivolgere queste domande, la persona giusta e? Gabriella Porcelli (nella foto). Direttore legale di Philip Morris International dal 2009, la giurista d’impresa si e? trovata a gestir, negli ultimi tre anni la scelta del management di sviluppare un business un po’ diverso da quello tradizionale che, da piu? di dieci anni, consiste nel produrre e commercializzare sigarette e altri prodotti legati al tabacco. «Philip Morris International – spiega Porcelli a MAG – sta investendo nello sviluppo e nella valutazione dei “Prodotti a rischio ridotto” (Reduced risk product, Rrp).
Si tratta di alternative alle sigarette tradizionali che non prevedono processi di combustione e che quindi possono, potenzialmente, ridurre il rischio individuale e i danni alla popolazione rispetto al fumo delle tradizionali sigarette a combustione». Una scelta che la societa? ha intrapreso «consapevole che le sigarette – continua Porcelli – rappresentino un pericolo e che il modo migliore per evitare i danni del fumo sia non iniziare o smettere di fumare. Tuttavia, sulla base delle previsioni dell’Organizzazione mondiale della sanita?, vi saranno oltre un miliardo di fumatori a livello mondiale entro il 2025. Pertanto, i prodotti alternativi in grado di ridurre il rischio di malattia rispetto al fumo di sigaretta sono un complemento fondamentale nell’ambito degli sforzi delle autorita? volti a ridurre il numero di fumatori».