Leonardo acquisisce Iveco Defence: i legali in house
Leonardo ha sottoscritto l’accordo di acquisizione di Iveco Defence, una divisione di Iveco Group, per un controvalore di 1,7 miliardi di euro (enterprise value), che sarà finanziato con la cassa disponibile. Con questa operazione, Leonardo compie un altro passo per il consolidamento della propria posizione di riferimento nel settore della difesa terreste e rafforza il proprio ruolo di OEM (Original Equipment Manufacturer) integrato, con un portafoglio di soluzioni complete per la difesa e la sicurezza, su piattaforme cingolate e ruotate.
I LEGALI IN HOUSE
Il team legale in-house di Leonardo che ha seguito l’operazione era coordinato da Federico Bonaiuto (general counsel) e composto da Walter Perrotta (SVP Corporate Affairs, M&A e Antitrust), Paolo Calabresi (VP M&A e Antitrust) e Carlo Caglioni (head of M&A & Partnership).
Il team legale in-house di Iveco Group che ha seguito l’operazione era coordinato da Gabriella Porcelli (general counsel & chief Compliance officer) e comprendeva Maria Carmela Macrì (general counsel Europe e Antitrust Iveco Group), Riccardo Pettazzi (Corporate Governance), David Kriz (general counsel Truck Business Unit), Cristina Castagna (general counsel Quality&Operations e FPT), Stefano Rovej (GC Italy), insieme all’Acc. Alessia Attisani (counsel, Italy), Luca Serpieri (general counsel Iveco Group Financial Services), Pier Valter Chiodi (Compliance), Alessia Poli (gc Difesa).
IL COMMENTO
“L’acquisizione di Iveco Defence è un tassello fondamentale nello sviluppo della nostra strategia di crescita inorganica a supporto della piena attuazione del Piano Industriale – afferma Roberto Cingolani (in foto), amministratore delegato e direttore generale di Leonardo -. L’operazione consolida la nostra posizione di attore di riferimento nel settore della Difesa terrestre europea, mercato caratterizzato da forti prospettive di crescita future”, conclude Cingolani.