Legalcommunity Tax Awards, ecco i vincitori
Autorevoli operatori della comunità fiscale italiana si sono riuniti questa sera, 22 marzo, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano per celebrare la XV edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la terza volta, sull’eccellenza dell’advisory del mondo tributario.
L’evento è stato organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con Memento e Porsche.
La serata ha visto la presenza di circa 550 persone, tra tax director di prestigiose aziende, bankers, advisor finanziari, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore: specialisti della materia premiati da una autorevole giuria.
Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.
STUDIO DELL’ANNO
BonelliErede
«Precisi, puntuali, hanno un altissimo profilo qualitativo e una profondissima conoscenza dei processi aziendali». I fiscalisti della law firm italiana sono considerati tutti specialisti della materia, impegnati tra l’altro in operazioni di grande valore economico e strategico.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO
Guglielmo Maisto – Maisto e Associati
All’unanimità il mercato riconosce il professionista come una star del mondo fiscale. Alla domanda chi sono le eccellenze attive nel comparto, praticamente tutti gli interpellati hanno indicato spontaneamente il suo nome. Ma non solo reputation. Il professore ha svolto, e svolge, operazioni di alto profilo contribuendo in maniera decisiva alla crescita dello studio che ha fondato.
STUDIO DELL’ANNO CONSULENZA
Pirola Pennuto Zei
Con circa 400 professionisti («disponibili, attenti, lucidi e scrupolosi», secondo molti), lo studio vanta il team più ampio del mercato fiscale italiano. È attivo soprattutto nella consulenza fiscale, sia in operazioni di m&a (molte delle quali dall’elevato valore economico) sia nella consulenza ordinaria day by day alle imprese.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO CONSULENZA
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
Nel corso del 2015, il professionista ha seguito i profili fiscali di alcune delle operazioni di m&a più importati dell’anno per valore economico e strategico. Clienti e competitor lo considerano un vero specialista della materia.
STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
«Efficienti, preparati, esperti, nel contenzioso sono il nostro punto di riferimento». ? tra gli studi più conosciuti e quotati in Italia nell’ambito della fiscalità nazionale. Quest’anno è emerso nel contenzioso tributario per via del (positivo) feedback di mercato, cause di alto profilo e una politica di investimenti e crescita.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO CONTENZIOSO
Giulio Andreani – Dla Piper
Considerato dal mercato uno dei maggiori tributaristi in Italia, in sede di contenzioso ha seguito, nel corso dell’aultimo anno, numerose cause dall’elevato valore economico per conto di multinazionali italiane e straniere.
STUDIO DELL’ANNO FISCALITA’ FINANZIARIA
Di Tanno e Associati
La qualità del servizio è al top: «sono professionisti altamente specializzati e reattivi». Lo studio quest’anno si è distinto per la massa di operazioni svolte in ambito fiscale/finanziario. Molte di esse dall’elevato valore economico.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO FISCALITA’ FINANZIARIA
Paolo Ludovici – Ludovici & Partners
«Ha una conoscenza profonda della materia fiscale connessa al mondo finanziario, è tecnicamente valido per la finezza giuridica e professionale». Oltre a un largo e diffuso riconoscimento del mercato, il professionista vanta anche un’attività di alto profilo.
STUDIO DELL’ANNO TRANSFER PRICING
McDermott Will & Emery
«Ha una struttura capace di dare assistenza diversificata sulle diverse tematiche fiscali». Tra queste, spicca il transfer pricing, settore in cui il team assiste con continuità multinazionali leader globali nei rispettivi campi.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TRANSFER PRICING
Davide Bergami – EY
Alta reputazione, innanzitutto. Clienti, competitor e osservatori del mercato tutti d’accordo nel definirlo un maestro del transfer pricing. Il professionista è tax partner in Italia di una big four e segue la materia in tutti i settori merceologici: dal pharma all’automotive, dal food al luxury.
STUDIO DELL’ANNO FISCALITA’ DELLE RISTRUTTURAZIONI
Chiomenti
Il team di fiscalisti dello studio ha seguito riorganizzazioni societarie che si caratterizzano per un elevato grado di complessità sia legale che fiscale. «Precisi, attenti al business, pensano e intraprendono la soluzione giusta».
PROFESSIONISTA DELL’ANNO FISCALITA’ DELLE RISTRUTTURAZIONI
Angelo Bonissoni – CBA
Clienti, controparti e competitor lo indicano come tra i più attivi e qualificati nella materia. Oltre al largo consenso ottenuto, il professionista ha seguito numerose ristrutturazioni societarie seguendone i profili fiscali.
STUDIO DELL’ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Facchini Rossi & Soci
Lo studio è stato riconosciuto dagli operatori del settore (e dai più importanti intermediari bancari esteri, in particolare svizzeri) come uno dei maggiori protagonisti della recente voluntary disclosure. In particolare, il team ha lavorato a fianco di importanti istituti di credito internazionali.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Stefano Loconte – Loconte & Partners
L’assistenza su questioni legate alla gestione degli asset patrimoniali è stata da sempre una delle aree d’attività del professionista che è stato tra i primi a costruire una practice specialistica dedicata ai trust. La voluntary è diventata core business dello studio: nell’ultimo anno ha infatti seguito circa 1500 domande.
STUDIO DELL’ANNO WEALTH MANAGEMENT
Belluzzo & Partners
Lo studio ha sviluppato attenzione alle attività del segmento wealth advisory e family business, dell’internazionalizzazione e in generale delle operazioni straordinarie sul patrimonio, con un approccio specializzato su questioni tax&legal.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO WEALTH MANAGEMENT
Andrea Tavecchio – Tavecchio & Associati
L’assistenza a famiglie nella cessione di asset rappresenta una della attività più importanti e renumerative del professionista e del suo studio. Molti operatori del settore lo considerano, infatti, tra i più specializzati nel settore.
STUDIO DELL’ANNO TAX REAL ESTATE
K&L Gates
Studio notoriamente attivo e quotato nel mercato immobiliare, a Marzo 2015 ha reclutato uno specialista della materia fiscale che, con il suo team, lavora in stretta sinergia con il dipartimento di real estate dello studio ottenendo ottimi risultati.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX REAL ESTATE
Antonio Tomassini – Dla Piper
«Ha grande capacità tecnica nonché padronanza della materia». La sua attività di consulenza fiscale è fondamentale per la strutturazione di operazioni di real estate, campo nel quale il suo studio è sicuramente tra i leader di mercato.
STUDIO DELL’ANNO TAX REGULATORY
Chiomenti
«Capaci di rispondere adeguatamente e tempestivamente alle esigenze e alle richieste del cliente». Il team di fiscalisti della law firm italiana è considerato tra i più specializzati in Italia. Quest’anno il mercato gli riconosce l’eccellenza nel tax regulatory.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX REGULATORY
Fabio Brunelli – Di Tanno e Associati
«Sempre disponibile, presente e di grande supporto», dichiara un cliente. Secondo il mercato, il professionista, specializzato in tutti i campi del mondo fiscale, si è distinto quest’anno per l’attività regulatory.
STUDIO DELL’ANNO TAX PENALE
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Lo studio ha seguito e segue, per gli aspetti penali e fiscali, importanti società italiane ed estere. Secondo il mercato, i professionisti «comprendendo perfettamente le tematiche e hanno ottime capacità di relazionarsi con il cliente».
PROFESSIONISTA DELL’ANNO TAX PENALE
Massimo Dinoia – Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Nelle cronache dei processi penali che riempono pagine di giornali, lui c’è quasi sempre. Anche in quelli che riguardano il settore fiscale, come complicati casi di esterovestizione e presunte maxi evasioni fiscali.
STUDIO DELL’ANNO BEST PRACTICE VOLUNTARY DISCLOSURE
Russo De Rosa Associati
Sul piano del volume e dell’intesità di attività, lo studio è stato tra i più impegnati in operazioni di voluntary disclosure. Sul piano qualitativo, invece, i professionisti, secondo i clienti, sono «duttili, veloci, preparati e reattivi».
STUDIO DELL’ANNO PATENT BOX
Valente Associati GEB Partners
Secondo l’opinione di mercato, lo studio è tra i più attivi e impegnati nella consulenza fiscale riguardante in nuovo decreto denominato patent box, ovvero la tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO BEST PRACTICE TAX PENALE
Giuseppe Fornari – Orlando e Fornari
Punto di riferimento nel penale d’impresa italiano, ha portato la materia fiscale ad avere un ruolo centrale nell’attività dello studio. Non a caso è stato tra i penalisti più segnalati e apprezzati da numerosi tax director di importanti aziende.
STUDIO DELL’ANNO RISING STAR
Linklaters
Nel corso del 2015, la law firm inglese ha inaugurato il dipartimento tax a seguito dell’ingresso di uno specialista del settore. Il team, in linea con il core business finance dello studio, si occupa di diritto tributario con particolare riferimento alla finanza strutturata, debt capital markets e banking.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO RISING STAR
Eugenio Romita – Gattai Minoli Agostinelli
Il suo ingresso, a ottobre 2015, ha inaugurato il dipartiemento tax dello studio che oggi conta 5 persone. Il professionista concentra la sua attività sulla fiscalità domestica e internazionale in operazioni che spaziano dall’m&a alla finanza straordinaria, dal private equity al restructuring.
STUDIO DELL’ANNO EMERGENTE
Foglia Cisternino & Partners
La boutique nata a dicembre 2015, per mano dei due name partner (protagonisti di uno spin off da un noto studio tax italiano), ha tutte le carte in regola per diventare una importate realtà del mercato fiscale tricolore.
PROFESSIONISTA DELL’ANNO EMERGENTE
Carmen Adele Pisani – Gianni Origoni Grippo Cappelli
Lavora a fianco dei soci tax del suo studio in operazioni di grande valore economico e strategico. Apprezzata dai clienti, la professionista è considerata dal mercato una giovane promessa.
PREMIO ALL’INNOVAZIONE
Giulia Cipollini – Withers
Dal real estate all’energy, dalla gestione di trust al patent box: la professionista ha un approccio innovativo e multidisciplinare. Lavorando in stretta sinergia con il team Ip, ha portato la practice tax a essere punto di riferimento per numerose aziende operanti nelle 3 F.
PREMIO ALL’ECCELLENZA
Giulio Tremonti – Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
Nome che non ha bisogno di presentazioni. Ha fondato uno degli studi più prestigiosi del mercato fiscale italiano.