Legalcommunity IP&TMT Awards 2023, i vincitori

Al Meliá di Milano si sono svolti i Legalcommunity IP&TMT Awards 2023. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale nel settore della protezione della proprietà intellettuale, delle telecomunicazioni e dei media.

L’undicesima edizione dell’evento, organizzata da Legalcommunity.it, ha visto il conferimento dei riconoscimenti attribuiti dalla giuria alle eccellenze che nel corso dell’anno si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.

Di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni:

LAW FIRM OF THE YEAR

Hogan Lovells

Lo studio si è distinto in tutte le specializzazioni, sia quelle in ambito IP che TMT. Il team aiuta costantemente aziende di tutte le dimensioni, in molti settori, a proteggere le loro innovazioni e i loro marchi, a minimizzare i rischi e a creare valore commerciale.

LAWYER OF THE YEAR

Laura Orlando – Herbert Smith Freehills

Già fondatrice della practice italiana dello studio è ritenuta una dei massimi esperti di proprietà intellettuale con un focus sul settore life sciences. Nell’ultimo periodo è divenuta global head della practice IP del suo studio, traguardo importantissimo per lei e per l’avvocatura italiana in generale.

LAW FIRM OF THE YEAR IP

Trevisan & Cuonzo

Lo studio ha una consolidata expertise nella protezione della proprietà intellettuale e vi operano professionisti tra i più stimati del settore, a partire dai due name partners. Opera in molteplici industries, soprattutto nella protezione di brevetti, marchi e diritti d’autore.

LAWYER OF THE YEAR IP

Giovanni Galimberti – Bird & Bird

Co-head della practice del suo studio, è un nome noto e stimato per la sua expertise trasversale che tocca tutte le materie della protezione della proprietà intellettuale assistendo importanti clienti attivi in numerose industries.

LAW FIRM OF THE YEAR PATENTS

Bird & Bird

Il team si è impegnato in casi di primaria rilevanza in diversi mercati, concentrando la propria attività soprattutto in contenziosi internazionali riguardanti brevetti di grande importanza.

LAWYER OF THE YEAR PATENTS

Anna Maria Stein – Eversheds Sutherland

Apprezzata per la capacità di impostare strategie di contenzioso efficienti, la professionista è attiva in tutte le questioni relative alla proprietà intellettuale, in particolare su casi complessi di brevetti e segreti commerciali, sia in ambito civile che penale.

LAW FIRM OF THE YEAR TRADEMARKS

Legance

Lo studio è stato particolarmente attivo quest’anno in tema di protezione di marchi registrati e anticontraffazione per conto di illustri clienti operanti in svariati ambiti. Il team si distingue per la conoscenza approfondita dei mercati di rifermento dei propri clienti.

LAWYER OF THE YEAR TRADEMARKS

Federico Fusco – Dentons

Molto attivo nelle controversie in materia di marchi in ambito retail e abbigliamento, l’avvocato assiste i clienti nella protezione dei propri diritti sui marchi registrati, in tutti gli aspetti relativi alla forma, colore e posizione.

LAW FIRM OF THE YEAR COPYRIGHT

Orsingher Ortu

Lo studio segue clienti tra i maggiori al mondo attivi nella diffusione di contenuti multimediali non propri. In quest’ambito lo studio ha fornito la propria assistenza nel mutato quadro normativo regolatorio italiano ed europeo.

LAWYER OF THE YEAR COPYRIGHT

Giovanni Guglielmetti – BonelliErede

Professionista apprezzato e stimato dal mercato. La sua expertise copre tutti gli aspetti della proprietà intellettuale, in particolare nell’ambito del copyright dove assiste con continuità clienti leader nelle rispettive aree di attività.

LAW FIRM OF THE YEAR DESIGN

Martini Manna & Partners

Lo studio opera con continuità in operazioni relative a conteziosi riguardanti marchi e design. Particolarmente rilevante è stato un negoziato in un caso di violazione dei diritti d’autore su una serie di prodotti di design, conclusosi con la salvaguardia del business del proprio cliente.

LAWYER DELL’ANNO DESIGN

Fabrizio Sanna – Orsingher Ortu

L’avvocato è riconosciuto dal mercato e dai colleghi ed è molto attivo nella protezione del design di clienti molto importanti nel mondo della moda e del lusso. Particolarmente rilevante nel periodo di riferimento è stato un caso di protezione del design di una nota maison di alta moda.

LAW FIRM OF THE YEAR ART

BIPART

La boutique è specializzata nel mondo dell’arte, con importanti advisory fornite sia ad enti museali che ad artisti. Nell’arco dell’ultimo periodo ha seguito gli accordi di sponsorizzazione per un’importante mostra in un museo italiano.

LAWYER OF THE YEAR ART

Massimo Sterpi – Gianni & Origoni

Sicuramente tra gli avvocati più attivi sulla scena artistica italiana, il professionista ha assistito clienti in ambito fotografico, archeologico e pittorico. Negli ultimi dodici mesi è riuscito a concludere con successo importanti procedimenti per presunto plagio di opere.

LAW FIRM OF THE YEAR LIFE SCIENCES

DLA Piper

Lo studio è tra i grandi players di un mercato in forte ascesa come quello del life science. Vanta clienti multinazionali del settore assistiti da due soci di spicco, conosciuti e stimati.

LAWYER OF THE YEAR LIFE SCIENCES

Gian Paolo Di Santo – Pavia e Ansaldo

L’avvocato ha gestito alcune tra le operazioni più importanti del settore life sciences e retail a livello mondiale. In una serie di contenziosi, infatti, il professionista ha rimarcato la forza delle proprie capacità di risoluzione delle controversie in questa materia.

LAW FIRM OF THE YEAR ADVERTISING

LCA

Il team è stato attivo in uno dei casi più interessanti ed innovativi in materia di advertising del periodo esaminato, essendo connesso alla recente problematica del greenwashing che è oggetto di dibattito in corso in ambito comunitario.

LAWYER OF THE YEAR ADVERTISING

Elena Carpani – EY

La professionista si distingue nel mercato legale italiano per la sua practice di Advertising & Media, un settore di nicchia in cui operano solo pochi professionisti specializzati in Italia. Assiste in particolare organizzazioni e individui operanti nei settori moda, del lusso, lifestyle e design.

LAW FIRM OF THE YEAR FOOD

PwC TLS

Il team ha seguito numerosi clienti attivi nel comparto food. Tra i deal più importanti, ha fornito un determinante parere in tema di trasferimento di marchi nell’ambito di una più ampia operazione di riorganizzazione del portfolio IP del gruppo.

LAWYER OF THE YEAR FOOD

Vincenzo Acquafredda – Trevisan & Cuonzo

L’avvocato ha seguito un cliente industriale molto importante nell’ambito della registrazione dei brevetti di un innovativo processo che, partendo dagli scarti di molitura del grano duro, permette di ottenere svariati prodotti alimentari riutilizzabili.

LAW FIRM OF THE YEAR FASHION

BonelliErede

Lo studio si aggiudica il titolo di leader in ambito fashion grazie all’assistenza continuativa a diverse aziende i cui brand sono riconosciti in tutto il mondo. Quasi tutti i casi riguardano complessi contenziosi a difesa del marchio.

LAWYER OF THE YEAR FASHION

Ida Palombella – Deloitte Legal

La professionista è un nome noto e stimato. Ha infatti seguito, tra gli altri, la più importante organizzazione di settore nell’ambito dell’evento italiano più in vista nel mondo moda. L’advisory fornita è stata molto importante anche per promuovere la sostenibilità, la diversità e l’inclusività.

LAW FIRM OF THE YEAR SPORT

Gianni & Origoni

Lo studio ha fornito una complessa assistenza nella negoziazione dell’uso dei diritti d’immagine, complessità legata soprattutto alle nuove modalità di distribuzione dei contenuti multimediali. È sicuramente tra i team più attivi nel panorama sportivo nazionale.

LAWYER OF THE YEAR SPORT

Paolo Marzano – Legance

Nel corso dell’ultimo anno, il professionista è stato particolarmente attivo nel mondo dello sport, fornendo tutta la sua esperienza in materia di utilizzo di marchi e diritti d’immagine a società sportive ben note a livello internazionale.

LAW FIRM OF THE YEAR CIVIL LITIGATION

BonelliErede

Nel corso dell’anno è stato uno degli studi più attivi nel contenzioso, soprattutto in tema di marchi, design e brevetti, seguendo cause particolarmente complesse e delicate per conto di noti clienti attivi in diversi settori come fashion, art, design ed automotive. 

LAWYER OF THE YEAR CIVIL LITIGATION

Mattia Dalla Costa – CBA

Particolarmente attivo nei contenziosi riguardanti brevetti, marchi, nomi a dominio, copyright e concorrenza sleale. Assiste clienti italiani ed internazionali in cause complesse e di grande rilevanza economica e strategica.

LAW FIRM OF THE YEAR CRIMINAL LAW

Meplaw

Tra gli studi più attivi in ambito penale, il team ha portato a termine con successo delle controversie molto discusse negli ultimi dodici mesi in ambito del lavoro di difesa reputazionale.

LAWYER OF THE YEAR CRIMINAL LAW

Antonio Bana – Studio Legale Bana

Indubbiamente tra i penalisti più apprezzati nel mercato italiano, il professionista ha concentrato, con successo, la propria attività in cause riguardanti marchi, brevetti, design e copyright.

FIRM OF THE YEAR FILING

Studio Torta

Lo studio offre un servizio di consulenza eccellente in ambito delle tecnologie emergenti in materia di tutela dei marchi. Ha sviluppato inoltre il proprio processo di digitalizzazione implementando nuovi software di gestione.

PROFESSIONAL OF THE YEAR FILING

Carlo Alberto Demichelis – Withers

Da poco entrato nel team dello studio, il professionista ha apportato grande valore in ambito fashion e design, in particolare nella gestione del portafoglio marchi di uno dei più rinomati brand italiani nel settore dell’arredamento di alta gamma.

LAW FIRM OF THE YEAR DIGITAL TECH

Gattai, Minoli, Partners

Con un approccio estremamente innovativo, il dipartimento ha sostenuto, tra l’altro, un progetto di sensibilizzazione sull’educazione alla sicurezza digitale dedicato alla prevenzione degli abusi economici, della violenza e della cyberviolenza.

LAWYER OF THE YEAR DIGITAL TECH

Giangiacomo Olivi – Dentons

L’avvocato gestisce casi complessi per clienti italiani e internazionali ed è particolarmente presente in numerose attività innovative e ad alto contenuto tecnologico. Ha una competenza tecnica ampiamente riconosciuta dal mercato, sia dai clienti che da competitor.

LAW FIRM OF THE YEAR TMT

Chiomenti

Con un posizionamento unico nel settore, il team è attivo in ambito delle telecomunicazioni, ICT e media, dove assiste clienti leader nei settori di attività in significative transazioni milionarie, come anche contenziosi e questioni regolamentari.

LAWYER OF THE YEAR TMT

Italo de Feo – CMS

Co-Head della practice TMT italiana dello studio si occupa principalmente di outsourcing, IT, protezione dei dati, Internet e telecomunicazioni, normative in materia di broadcasting e media. Anche quest’anno, è sicuramente tra gli avvocati più apprezzati del mercato.

LAW FIRM OF THE YEAR INFORMATION TECHNOLOGY

Baker McKenzie

Il dipartimento TMT dello studio è storicamente attivo nel modo dell’Information Technology. Vanta professionisti con grande esperienza e un track record di assoluta qualità che riflette la forza di un brand prestigioso e riconosciuto.

LAWYER OF THE YEAR INFORMATION TECHNOLOGY

Giangiacomo Olivi – Dentons

L’avvocato coordina e guida il team TMT in Italia. È unanimemente considerato leader indiscusso in ambito IT/Technology e della trasformazione digitale. Tra le sue principali iniziative, il tentativo di dare forma a una nuova legislazione basata su un approccio etico all’intelligenza artificiale del futuro.

LAW FIRM OF THE YEAR MEDIA

Portolano Cavallo

Lo studio è storicamente attivo nell’ambito media, assistendo clienti che spaziano dalle imprese emergenti ai grandi player internazionali. Vanta una forte reputation e un approccio pragmatico e innovativo.

LAWYER OF THE YEAR MEDIA

Luca Rinaldi – Gianni & Origoni

L’avvocato ha condotto un’importantissima negoziazione cross-border per conto di una media company multinazionale. Attenzione ai dettagli, conoscenza tecnica del mercato di riferimento e approccio reattivo sono i punti di forza messi in luce dalla ricerca.

LAW FIRM OF THE YEAR TELECOMMUNICATIONS

Baker McKenzie

Particolarmente apprezzato per il network internazionale e l’approccio full service, il team lavora a livello transfrontaliero fornendo consulenza a clienti di primo piano attivi nel mercato delle telecomunicazioni garantendo prestazioni di alta qualità.

LAWYER OF THE YEAR TELECOMMUNICATIONS

Marco D’Ostuni – Cleary Gottlieb

L’avvocato è considerato un vero caposaldo del settore ed annovera numerosi e importanti clienti attivi nel mercato delle telecomunicazioni. Si distingue per le competenze specifiche nel diritto della concorrenza, della regolamentazione delle telecomunicazioni e del diritto processuale civile.

LAW FIRM OF THE YEAR PRIVACY

Panetta Studio Legale

Lo studio è ritenuto leader indiscusso nel campo TMT, in particolare nel vasto mondo della privacy e della protezione dei dati. Il suo fondatore, tra l’altro, è stato uno dei pionieri in Italia ad affrontare queste tematiche.

LAWYER OF THE YEAR PRIVACY

Stefano Mele – Gianni & Origoni

Con un’esperienza ultraventennale, il professionista si afferma come tra i più quotati in ambito privacy e data protection. Grazie alla sua leadership, il team dello studio ha acquisito ancora più forza e rappresentanza in questo mercato.

LAW FIRM OF THE YEAR E-SPORTS

LEXIA

Lo studio ha fornito assistenza continuativa ad una delle piattaforme italiane più attive nella distribuzione di on-line gaming con svariati ambiti toccati in tema di contrattualistica, data protection e protezione della proprietà intellettuale dei prodotti distribuiti.

LAWYER OF THE YEAR E-SPORTS

Andrea Rizzi – Andrea Rizzi & Partners

Il professionista ha avviato una realtà professionale interamente dedicata all’assistenza a clienti operanti nel mondo entertainment e degli e-sports. Con un approccio innovativo, mai convenzionale, il professionista è riconosciuto come top player in questa nicchia di mercato.

LAW FIRM OF THE YEAR NFTs

42 Law Firm

Il punto di forza dell’assistenza fornita dallo studio consiste, a detta di molti, nel permettere al cliente di capire come generare valore da una nuova tecnologia, in particolare dagli NFTs, e come inquadrare questo valore a livello fiscale, di privacy e proprietà intellettuale.

LAWYER OF THE YEAR NFTs

Riccardo Lanzo – IUS40

L’avvocato ha seguito un’importante negoziazione per lo sfruttamento dei diritti d’immagine tramite Non-Fungible Tokens in un’operazione che ha toccato diversi aspetti e giurisdizioni.  Il professionista si distingue inoltre per la sua capacità di team leader, motivando i suoi associate ad esplorare rami innovativi della proprietà intellettuale.

LAWYER OF THE YEAR MARKET RECOGNITION

LGV Avvocati

Sin dalla fondazione nel 2003, lo studio eccelle particolarmente nella consulenza a note realtà imprenditoriali attive nel mondo digitale e online. In questi 20 anni di attività, lo studio ha guadagnato la fiducia di clienti storici diventando per loro un punto di riferimento.

nicola di molfetta

SHARE