Legal tech: ecco cosa scelgono e quanto spendono i team in house

Quali sono le tecnologie più usate dagli uffici legali? A rivelarlo è il report Second annual 2019 State of the Industry di Corporate Legal Operations Consortium (CLOC) che ha indagato selle soluzioni più usate nei dipartimenti legali interni alle aziende.

Le tecnologie più popolari (in uso già nel 78% delle imprese intervistate) sono quelle di e-billing. Tra i fornitori più gettonati ,per questo tipo di strumenti, spiccano LexisNexis CounselLink, Mitratech Collaborati/TeamConnect, SimpleLegal, Thomson Reuters Legal Tracker e TyMetrix 36.

Seguono i sistemi di contract management, impiegati dal 65% dei rispondenti.

Anche l’intelligenza artificiale inizia a prendere piede, l’11% degli intervistati la sta già usando. Tra questi, l’84% ha già, oppure sta sviluppando, una technology roadmap. Sebbene l’uso dell’intelligenza artificiale sia ancora in fase preliminare – si legge nel report – in molti stanno iniziando a esplorare i modi migliori per sfruttarle. Più in generale, infatti, il 45% dei rispondenti ha iniziato a esplorare gli usi dell’AI per ridurre i carichi di lavoro e migliorare le performance.

In generale, dallo studio emerge che l’adozione di legal tech è in continuo aumento da parte di tutte le imprese, appartenenti ai diversi comparti di mercato. In media, il 37% delle realtà intervistate, ha speso in strumenti tecnologici destinati al team legal oltre 750mila dollari. La spesa media per i gruppi di medie dimensioni si è attestata invece attorno a un milione di dollari.

Gennaro Di Vittorio

SHARE