Legal operations, una nuova occasione professionale per i giuristi d’impresa
Mentre in Italia il dibattito sulle legal operations rimane quasi silente, Oltreoceano la diffusione di questa funzione aziendale prosegue a macchia d’olio. Le previsioni per il 2020 e i prossimi anni sono rosee: le legal operations avranno un ruolo sempre più preponderante e decisionale all’interno delle direzioni affari legali.
A rivelarlo è un articolo di Corporate Counsel che anticipa alcuni dati della 2020 CLO Survey –prodotta dall’Association of Corporate Counsel (l’organizzazione globale che riunisce oltre 45mila giuristi d’impresa in 85 Paesi) e che sarà pubblicata integralmente a gennaio – e che intervista un’esperta della materia, Catherine Moynihan (executive director delle legal operations di ACC).
Dallo studio emerge che il 54% delle direzioni legali aziendali ha almeno una risorsa dedicata delle legal operations, una percentuale in linea con la crescita registrata negli ultimi anni. Dal 2020, e nei prossimi anni, Moynihan immagina che la funzione prenderà sempre più piede. Le legal operations guidano iniziative sempre più strategiche – spiega la professionista – e consentono agli uffici legali di risparmiare ed efficientare i processi di lavoro, per questo motivo assumeranno sempre maggiore voce in capitolo.
Se, come accade tutte le volte per le tendenze Usa, le legal operations arriveranno anche qui in Italia, sicuramente le direzioni affari legali aziendali beneficeranno del loro apporto, visto che l’efficienza è anche un loro must. Ma potrebbe accadere un’altra cosa…
Come sottolinea Moynihan, al momento non ci sono molti programmi di formazione (universitari o post accademici che siano) dedicati alle legal operations, eppure la richiesta di professionisti per questo incarico continuerà a crescere. Sapete da dove proviene chi lo assume oggi? Alcuni vengono dall’ufficio legale, altri però arrivano dal procurement e dalla direzione amministrazione e finanza.
Per i giuristi d’impresa più aperti al cambiamento potrebbe dunque profilarsi una nuova occasione professionale. A patto che non se la lascino soffiare via da qualcun altro…