Le società del gruppo Manpower ottengono la certificazione per la parità di genere
Le società del Gruppo Manpower in Italia, multinazionale attiva nelle global workforce solutions, Manpower, Experis, Talent Solutions, hanno ottenuto la certificazione sulla parità di genere UNI/PdR 125:2022, che ha lo scopo di assicurare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile.
La certificazione per la parità di genere testimonia l’impegno e la propensione del Gruppo Manpower nell’offrire le medesime possibilità sia alle donne che agli uomini, senza alcuna forma di discriminazione di genere, di etnia, religione, orientamento sessuale, disabilità o altra caratteristica personale. Tale impegno costituisce un passo concreto verso la creazione di un ambiente di lavoro che favorisce la parità di opportunità, la diversità e l’inclusione. Rappresenta il riconoscimento formale di questo impegno da parte del Gruppo e delle sue società, garantendo trasparenza e responsabilità nell’implementazione delle pratiche che promuovono la parità di genere.
La certificazione che il Gruppo Manpower ha ottenuto è il risultato dell’impegno pregresso e degli impegni futuri che ha preso, a partire dalla sua struttura interna.
“Le società del Gruppo Manpower in Italia hanno ottenuto la certificazione di parità di genere UNI/PdR125:2022: si tratta di un risultato che risponde alla consapevolezza che il talento e le competenze delle persone non debbano essere condizionate da discriminazioni di genere, e che la promozione dell’uguaglianza contribuisca significativamente alla diversità di prospettive e alla crescita complessiva dell’organizzazione”, ha affermato Anna Gionfriddo (in foto), amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia. “Allo stesso modo, realizziamo per le nostre aziende clienti progetti ESG e per la Diversity & Inclusion che prima di tutto adottiamo come Gruppo per offrire – oggi anche con una certificazione – un ambiente di lavoro inclusivo, aperto e rispettoso di ogni diversità, dove è solo il talento della persona a fare la differenza”.
Ilaria D’Aquila, Direttrice People & Culture di ManpowerGroup Italia, ha dichiarato: “Questa certificazione ci rende molto orgogliose: la gender equality fa parte del nostro DNA, ma aver ottenuto la UNI/PdR 125:2022 ci stimola a porci obiettivi sempre più ambiziosi. Oggi le donne in azienda sono il 76% e le donne manager sono oltre il 60% mentre sui ruoli di leadership aziendale questa percentuale sfiora il 50%, obiettivo in linea con quello della nostra casa madre. Raggiungere questi risultati è reso possibile dalla messa in pratica di politiche che concretamente si traducono in azioni che supportano le donne nei loro percorsi a partire dai processi di selezione, di formazione e sviluppo, di supporto alla genitorialità e al bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata. Questa certificazione conferma la nostra consapevolezza di essere sulla strada giusta, una strada su cui desideriamo proseguire con la professionalità, la competenza e la trasparenza che sono state riconosciute come tratti distintivi delle società del nostro Gruppo Manpower.”