Le pro bono masterclass di The Good Lobby arrivano a Milano

Arrivano a Milano le pro bono masterclass organizzate da The Good Lobby, la clearing house che agisce da ponte tra le organizzazioni non governative e i professionisti che offrono assistenza legale e di advocacy su base gratuita. Dell’organizzazione abbiamo parlato su MAG 82 (clicca qui per scaricarne una copia e leggere l’articolo dedicato).

Questo primo appuntamento di formazione prende il nome di “Come ricevere e fornire servizi giuridici pro bono”.

Si tratta di una mezza giornata di formazione ambisce a dare una risposta alla necessità di formazione di una cultura del pro bono organizzato, prima di tutto formando una nuova generazione di avvocati consapevoli di questa sfida, interessati all’agenda dei diritti europea e al bene pubblico. Per questo, verrà offerto un training interattivo, orientato alla formazione delle capacità pratiche e teoriche fondamentali per affrontare il pro bono, a un numero limitato di partecipanti.

Gli argomenti trattati durante il seminario si riferiranno a questioni come la redazione di pareri su argomenti specifici, la gestione di potenziali conflitti d’interesse all’interno della struttura e l’organizzazione quotidiana dell’attività pro bono. Inoltre, verrà offerta una simulazione di gestione di attività pro bono.

La masterclass è aperta ad avvocati provenienti da studi legali, legali d’azienda, attivisti e rappresentati della società civile e accademici.

La partecipazione alla Pro Bono Masterclass attribuisce 3 crediti formativi (CFP).

Ai candidati è richiesto l’invio del loro cv completo e un breve video (60 secondi) oppure una lettera di motivazione (una pagina) che descriva eventuali passate esperienze di pro bono e soprattutto come si intendano utilizzare le competenze apprese una volta terminato il seminario, da inviare agli indirizzi email: Giacomo Delinavelli giacomo@thegoodlobby.eu e Gyöngyvér Papp (gypapp@pilnet.org) entro venerdì 10 novembre.

Gennaro Di Vittorio

SHARE