Lavoro, 6 dipendenti su 10 preferiscono benefit per spese famiglia
Sei lavoratori su dieci (59%) mettono al primo posto nella classifica dei benefit aziendali preferiti quelli legati alle spese familiari, dall’asilo dei figli all’assistenza degli anziani.
È quanto emerge da un’analisi Uecoop, l’Unione europea delle cooperative su dati Ipsos in occasione della riapertura di scuole, industrie e uffici.
Se da una parte il 46% dei benefit più desiderati è legato alle spese scolastiche dei figli per tasse e libri di testo c’è un altro 22% che punta su asili nido e baby sitter e un 17% riguarda la cura degli anziani. Una tendenza che evidenzia la necessità di potenziare questi servizi in un Paese come l’Italia dove ad esempio, rileva Uecoop, solo un bambino su cinque ha la possibilità di un posto all’asilo nido con le famiglie che spendono ogni anno più di 286 milioni di euro per i servizi all’infanzia fra asili pubblici, mini nido privati e “tate” che seguono piccoli gruppi di bambini in grandi appartamenti attrezzati. I servizi di welfare famigliare sono sempre più importanti, sottolinea Uecoop, visto che la popolazione over 65 entro il 2050 sarà di 20 milioni contro i 13,5 attuali mentre i non autosufficienti saliranno a 5 milioni nei prossimi 10 anni.