La squadra legale di Eni nella quarta emissione obbligazionaria sul mercato Usa
Eni ha concluso con successo un’emissione obbligazionaria a tasso fisso in un’unica tranche sul mercato statunitense ai sensi della Rule 144A e sul mercato internazionale ai sensi della Regulation S del US Securities Act, con durata 10 anni e con cedola del 5,75%, per un valore nominale complessivo di 1 miliardo di dollari.
Il team legale interno di Eni che ha seguito l’operazione è composto da Federica Andreoni (in foto), Elena Tosti e Maria Ludovica Gallo.
L’emissione applica la struttura Acupay System, che consente a un emittente italiano la fungibilità dei titoli scambiati nei sistemi americani con quelli regolati nei sistemi europei. Si tratta della quarta emissione obbligazionaria di Eni nel mercato statunitense.
Barclays, Bofa Securities, Goldman Sachs International, J.P. Morgan, Citigroup, IMI – Intesa Sanpaolo, Morgan Stanley, Natixis, Santander, SMBC Nikko e Wells Fargo Securities hanno agito in qualità di joint bookrunners.
La consulenza esterna
Latham & Watkins ha assistito Eni nell’operazione con un team guidato dai partner Ryan Benedict, Paolo Bernasconi e Antonio Coletti, con il senior associate Marco Bonasso e il trainee Leonardo Fossatelli. Lo studio ha anche prestato assistenza per i profili fiscali con la partner Jocelyn Noll e l’associate Tessa Young.
Lo studio legale White & Case ha assistito i joint bookrunners con un team guidato dai partner Michael Immordino e Pietro Magnaghi (Milano), e ha incluso gli associate Pietro Bancalari, Roberta Monasterolo e Mario Vita (tutti dell’ufficio di Milano) e per i profili fiscali con il partner Chad McCormick e l’associate Kealan Hannes (entrambi Houston).
Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti dallo studio Clifford Chance, con un team composto dal partner Carlo Galli, coadiuvato dal senior associate Andrea Sgrilli e da Greta Gavazzoni.