La regia legale dei Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022
Con la cerimonia di apertura che si tiene il 4 febbraio, si aprono i Giochi Olimpici Invernali Beijing 2022.
A trasmettere le competizioni sarà Discovery, a sei mesi dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate a causa della pandemia (ne abbiamo parlato con a Marcello Dolores, Group Vice President Legal, Regulatory and Partnerships qui).
Il team legale della società ha avuto un ruolo fondamentale nel supportare lo sforzo del gruppo Discovery, curando tutti gli aspetti contrattuali e legali legati all’iniziativa. In particolare, il team guidato da Dolores ha concluso una serie di importanti accordi di distribuzione che consentiranno la massima visibilità dell’evento attraverso la piattaforma discovery+ e i canali Eurosport.
Oltre alle partnerships già esistenti con Timvision, Amazon Prime Video e Dazn, il team legale di Discovery Italia ha infatti seguito i recenti accordi per il lancio sulla piattaforma Timvision del canale 4k interamente dedicato alle Olimpiadi invernali, l’accordo per la trasmissione delle Olimpiadi sui canali Eurosport 1 e 2 presenti su Sky, l’accordo per il rilascio di una skill discovery+/Pechino 2022 sui devices Alexa di Amazon e un accordo con RCS per la creazione sul sito web e l’app Gazzetta di un’area a brand discovery+ con video, interviste, highlights ed approfondimenti.
L’attività ha coinvolto diversi membri del team; con il coordinamento di Dolores hanno agito Lorena Iacomino (Senior Manager Legal), Annalisa Caia (Legal Executive), David Capelli (Senior Manager Sports Distribution & Partnerships) e Gilberto Palazzi (Sport Distribution Executive).