La general counsel dietro al maxi-finanziamento di EF Solare Italia
EF Solare Italia, primario operatore fotovoltaico in Italia ed in Europa, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento green loan su base project finance non recourse del valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi committed.
Il finanziamento è stato sottoscritto con un pool di primari istituti finanziari italiani ed europei, tra cui: Banco Bpm, Bnp Paribas – Italian Branch, Crédit Agricole CIB – Milan Branch, ING Bank N.V. – Milan Branch, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB, e Unicredit con il ruolo di global coordinator, green loan coordinator, bookrunner, mandated lead arranger e original lender; Bayerische Landesbank e Bper Banca con il ruolo di bookrunner, mandated lead arranger e original lender; Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria – Milan Branch , Cassa Depositi e Prestiti, Société Générale Milan Branch e Société Générale Luxembourg nel ruolo di mandated lead arranger e original lender. Inoltre, Unicredit avrà anche il ruolo di banca agente, security agent ed agirà da banca depositaria e Ing Bank avrà anche il ruolo di hedging coordinator.
Il Gruppo EF Solare è stato supportato per gli aspetti legali dallo studio Legance. coordinato da Amalia Muollo, general counsel di EF Solare Italia e, per gli aspetti finanziari dell’operazione, da Arcus Financial Advisors.
Gli istituti bancari sono stati invece assistiti da Chiomenti in qualità di consulente legale, EOS Consulting in qualità di consulente tecnico, AON Italia in qualità di consulente assicurativo. Infine, il financial model audit è stato effettuato da KPMG Advisory.