La general counsel di Renaissance Partners nell’investimento congiunto in SICIT
Renaissance Partners – società di investimenti focalizzata in aziende leader di mercato a prevalente conduzione familiare –, insieme a Intesa Holding e TPG Rise Climate, ha concluso l’acquisto del controllo congiunto di SICIT Group, attore globale nella lavorazione dei residui dell’industria della pelle, trasformati in prodotti ad alto valore aggiunto per l’agricoltura sostenibile attraverso un modello di business completamente circolare.
Per l’operazione è sceso in campo il team legale interno di Renaissance Partners, coordinato dalla general counsel Flavia Carmina (in foto).
Nel contesto dell’operazione, Renaissance Partners e Intesa Holding (attuali soci di SICIT) hanno ceduto la totalità delle partecipazioni detenute in SICIT e, a fronte di questo, TPG Rise Climate e Renaissance Partners (che ha investito tramite RP Fund IV) ha acquisito indirettamente il co-controllo di SICIT. Insieme a RP Fund IV, i principali co-investitori includono, tra gli altri, LGT Capital Partners, Schroders Capital e Intesa Holding che ha reinvestito con una partecipazione di minoranza.
La consulenza esterna
Latham & Watkins ha assistito TPG Rise Climate, Legance ha assistito Renaissance Partners e SICIT Group, mentre Chiomenti ha assistito Intesa Holding e SICIT Group. Chiomenti ha assistito Intesa Holding e SICIT Group. LGT Capital Partners è stata assistita nella definizione degli accordi vincolanti con Renaissance Partners e TPG Rise Climate per l’investimento in SICIT da Alma LED e da Alma LED Lux. Infine, PedersoliGattai ha assistito i sottoscrittori del prestito obbligazionario, fondi gestiti da CVC Credit e Arcmont Asset Management.
PER MAGGIORI DETTAGLI SUGLI ADVISOR LEGALI, CLICCA QUI