La direzione legale di Ferragamo definisce i ruoli dei suoi in house
La direzione legale di Salvatore Ferragamo consolida la propria struttura definendo i ruoli dei suoi giuristi per supportare la delicata e importante fase del brand fiorentino del lusso, tra rebranding e sfide di un mercato fiorente e volubile.
Il team in house, coordinato dalla group general counsel Claudia Ricchetti (in foto), già general counsel di Atlantia da ultimo e passata a Ferragamo a novembre 2022, è suddiviso in tre aree che sono state così definite come segue:
- Elisa Benocci, alla guida delle tre aree interne, è corporate affairs & compliance manager. In Ferragamo da fine 2016, ha avuto una precedente esperienza in house nel Gruppo KME;
- Cecilia Lorenzoni ricopre il ruolo di legal manager for business contracts, litigation & IP. Ha raggiunto il gruppo Ferragamo nel 2017, dopo l’esperienza come avvocato libero professionista e come in house counsel in Piaggio & C.;
- Matteo Timoncini, infine, è legal manager for region EMEA & business contracts. Fa parte della squadra legale interna di Ferragamo da poco più di un anno, dopo l’esperienza nel settore farmaceutico come in house per il gruppo Menarini.