Kyriba, Melissa Di Donato nominata presidente e ceo
Kyriba, operatore mondiale attivo nelle soluzioni finanziarie e di liquidità basate su cloud, ha annunciato la nomina di Melissa Di Donato come presidente e chief executive officer.
Di Donato succede a Jean-Luc Robert che lascia questa posizione per unirsi al consiglio di amministrazione dell’azienda.
Di Donato entra in Kyriba dopo la sua esperienza in SUSE, azienda innovatrice nel settore dell’Open Source che ha guidato, come prima CEO donna, ottenendo una crescita senza precedenti, gestendo due acquisizioni strategiche e un debutto in IPO di miliardi di euro sulla Borsa di Francoforte. Il suo percorso professionale l’ha vista ricoprire anche ruoli di alto livello esecutivo presso SAP, Salesforce, IBM e Oracle. Conosciuta per il suo impegno verso i clienti, per la gestione del team e per la sua leadership inclusiva, porterà la sua grande esperienza e una visione innovativa per guidare Kyriba in una nuova era di crescita.
“Sono onorata di unirmi a Kyriba e di poter costruire partendo dal suo ineguagliabile patrimonio nella gestione della tesoreria” ha detto Di Donato.
Oltre al suo ruolo in Kyriba, Melissa porta con sé la preziosa esperienza maturata nel Consiglio di Sorveglianza di Porsche AG e come amministratore non-esecutivo presso J.P. Morgan Europe Limited. Per oltre 10 anni, Di Donato è stata consigliere e membro del consiglio di amministrazione delle società in portafoglio di Notion Capital aiutando leader, aziende e consigli di amministrazione a raggiungere l’eccellenza commerciale, con un attuale focus su Mews Systems. Inoltre, ricopre anche la carica di Direttore del consiglio di amministrazione di Handelsblatt e di Bain&Company Female Allstar, ed è stata recentemente nominata amministratore non-esecutivo presso il Dipartimento britannico per la Scienza, l’Innovazione e la Tecnologia. Impegnata nell’empowerment delle giovani donne, Melissa è co-fondatrice di Inner Wings, una fondazione di beneficenza focalizzata su programmi di mentoring e di role modelling per ragazze. Tra i suoi riconoscimenti si annoverano i premi “Women in Tech Forum” e “Decision Maker” di KPMG e Wirtschaftswoche, nonché lo “European CEO Award 2023” che l’ha premiata come Business Woman of the Year.