ITA Airways: ecco il nuovo consiglio di amministrazione
Lo scorso 20 luglio si è tenuta a Fiumicino l’assemblea degli azionisti di ITA Airways. Ordine del giorno: la nomina del nuovo consiglio di amministrazione e del collegio sindacale, il cui mandato era scaduto con l’approvazione del bilancio della società relativo all’attività del 2022.
Il nuovo cda si riduce da cinque a tre consiglieri e risulta così composto: Antonino Turicchi (in foto) presidente, Valeria Vaccaro e Francesco Spada consiglieri. Il collegio sindacale è stato invece riconfermato nelle persone di Marina Scandurra presidente, Paolo Maria Ciabattoni e Giovanni Naccarato sindaci effettivi.
La decisione di nominare un consiglio di tre componenti è coerente con gli accordi intercorsi tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Lufthansa, in base ai quali, per effetto della sottoscrizione dell’aumento di capitale riservato alla compagnia tedesca (ne abbiamo parlato qui, in occasione dell’intervista a Paolo Quaini, numero uno della direzione legale di ITA), quest’ultima entrerà nell’azionariato ed esprimerà altri due consiglieri, di cui uno con il ruolo di AD.
Si compie così un altro importante passaggio nel percorso individuato nel piano industriale di ITA Airways, che da start up a totale partecipazione pubblica si è consolidata e ha avviato la privatizzazione.
Nuove nomine per Andrea Benassi e Francesco Presicce
Nella riunione successiva all’assemblea, il consiglio di Amministrazione di ITA Airways ha approvato la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con Fabio Maria Lazzerini, già amministratore delegato e direttore generale della compagnia. Tutte le deleghe operative di Lazzerini sono state affidate ad Andrea Benassi, attuale chief network, fleet and alliances officer, che assumerà l’incarico di direttore generale.
Inoltre, Francesco Presicce, chief technology officer, è stato nominato accountable manager, posizione in precedenza ricoperta da Lazzerini.